L’Inter si sta preparando per la finale di Champions League perciò occhio all’annuncio arrivato su Benjamin Pavard.
L’Inter non ha ancora finito la sua stagione: manca anzi ancora una partita importantissima, decisiva. I nerazzurri scenderanno infatti, sabato 31 maggio, in campo a Monaco per vedersela con il PSG in finale di Champions League. Un big match che potrebbe cambiare le sorti di una stagione in cui, alla fine, lo scudetto è andato al Napoli. Ecco cosa filtra in vista dell’appuntamento speciale e soprattutto cosa di nuovo è trapelato su Benjamin Pavard.

L’Inter è ben consapevole della complessità della gara contro il Paris Saint-Germain, a maggior ragione dal momento che si tratta di una finale e per di più di Champions League. Quest’oggi, ad Appiano Gentile, si è perciò tenuta una giornata di conferenze e di interviste per entrare nel vivo della settimana che porterà alla finale di sabato.
A tal proposito, sono arrivate nuove e importanti novità per quanto riguarda le condizioni di Pavard e non solo. Il francese è stato assente anche nell’ultima di campionato contro il Como, gara per cui Inzaghi non l’ha neppure convocato per non correre rischi dopo la distorsione alla caviglia accusata alla 34esima giornata contro la Roma, e ora ha gli occhi puntati su di sé per il PSG.
Inter, l’annuncio su Pavard e non solo: ecco cosa filtra per la finale di Champions League contro il PSG
Come dichiarato da Simone Inzaghi in conferenza stampa: “C’è fiducia in Pavard e Zielinski, ci avvicineremo nel migliore dei modi. Continuiamo ad essere concentrati”. Il francese quindi ci sarà e sarà solo da capire se il tecnico lo schiererà in campo dal primo minuto o se lo farà subentrare a gara in corso. Di sicuro la sua esperienza farà comodo. Non preoccupa invece Bisseck che è stato sostituito in tempo e senza correre rischi contro il Como dopo il problema accusato al ginocchio.

Inzaghi, per l’occasione, ha poi fatto il punto anche su altri due giocatori dell’Inter e ha riferito che: “Lautaro sta bene, era già disponibile per Como quindi farà una settimana normale. Negli ultimi due giorni prima di Como sia lui sia Frattesi mi avevano dato garanzie al 100%. Visto il risultato della gara non ho voluto forzarli”.