Il Napoli ha in mente un grande calciomercato, per rilanciare le proprie ambizioni dopo lo scudetto, anche in caso di addio di Conte. Il sogno Garnacho non è impossibile.
Chi non muore si rivede, e nel caso di Garnacho e del Napoli questa reunion potrebbe avere un seguito molto positivo per entrambi. L’attaccante del Manchester United era già stato nel mirino del club partenopeo lo scorso inverno, ma alla fine non si era riusciti a trovare l’accordo. Poco convinto di lasciare lo United, il giocatore, dopo il cambio in panchina, e troppo bassa l’offerta dei campani, arrivata a 40 milioni. Ma adesso le cose potrebbero cambiare.

Innanzitutto dal lato del giocatore, che non si sente apprezzato in Inghilterra e vorrebbe una nuova sfida. Come rivelato ieri dall’esperto di mercato Nicolò Schira, il rapporto tra Garnacho e Amorim è precipitato, e una prosecuzione assieme appare ormai impossibile. Oggi il tecnico portoghese è stato riconfermato alla guida dei Red Devils, nonostante la pessima annata, per cui è chiaro che sarà il giocatore a dover fare le valigie.
Un’occasione d’oro per il Napoli, che è alla ricerca di un rinforzo proprio nel suo ruolo. La partenza a gennaio di Kvaratskhelia ha lasciato un vuoto nella rosa, con Manna e De Laurentiis che hanno tappato temporaneamente il buco con Okafor. Lo svizzero si trova in prestito dal Milan con diritto di riscatto, ma il Napoli non ha intenzione di esercitarlo, per cui andrà in cerca di un’altra ala sinistra.
Garnacho al Napoli: un affare da capogiro
Nello stesso ruolo è stato preso in considerazione anche Leroy Sané, in scadenza col Bayern Monaco ma seguito anche da altre big, tra cui la Juve. Garnacho costerebbe certamente di più a livello di cartellino, ma avrebbe un ingaggio più basso, e sembra anche essere più interessato ai partenopei. Diverse fonti giornalistiche, in Italia e all’estero, hanno rivelato che il Manchester United potrebbe accettare un’offerta da circa 60 milioni di euro.

Non si tratta certo di spiccioli, ma è chiaro che il Napoli dovrà fare grandi investimenti in estate per consolidare la sua rosa. L’anno prossimo, infatti, i partenopei avranno anche la Champions League, e questo richiederà una panchina più profonda. Non a caso, De Laurentiis sta già per chiudere il colpo De Bruyne a centrocampo.
Garnacho andrebbe a impreziosire l’attacco, ma anche a ringiovanire la rosa. L’argentino con passaporto spagnolo farà 21 anni a luglio, ma è da tempo ritenuto tra i migliori talenti del calcio internazionale. Nell’ultima stagione ha totalizzato 11 gol e 10 assist in 58 presenze con lo United.