Al termine di questa stagione di Serie A, è tempo di bilanci: l’allenatore è a forte rischio, a differenza di cosa ci si aspettasse
Si è chiusa una stagione al cardiopalma per la maggior parte delle squadre di Serie A. Tra chi ha battagliato per lo Scudetto fino all’ultimo come Napoli e Inter a chi si è giocato la salvezza, chi con esito positivo come Lecce, Parma, Verona e chi no come Empoli e Venezia che faranno compagnia al Monza.
Per quanto riguarda l’Europa si è finalmente composto il quadro: in Champions League ci andranno naturalmente i campioni d’Italia del Napoli, l’Inter, l’Atalanta e la Juventus, quest’ultima capace di mantenere a distanza la Roma (che farà l’Europa League col Bologna, vincitore della Coppa Italia). In Conference la Fiorentina beffa la Lazio, che resterà senza competizioni.
C’è chi invece non è stato menzionato in questo breve riassunto della Serie A e sono le squadre che né avranno ambizioni europee e nemmeno dovranno vedersela con il cambio di categoria. Tra queste c’è il Torino di Vanoli, una squadra che ha alternato prestazioni di livello con gare insufficienti.
Il Toro ha vissuto un momento molto complicato con l’infortunio di Duvan Zapata. Oltre ad essere stato fino a quel momento il capocannoniere, il colombiano era anche il capitano del club e la rottura del crociato ha inevitabilmente fatto precipitare le ambizioni.
I granata sono comunque riusciti a mettere da parte un periodo molto negativo (una sola vittoria in dodici partite tra fine ottobre e metà gennaio) con un paio di prestazioni positive che hanno portato punti come i successi contro Milan, Empoli, Monza e Udinese.
Quando tutti sembravano appoggiare il lavoro di Vanoli, soprattutto la tifoseria granata oltre a diversi addetti ai lavori, sono arrivate come un fulmine a ciel sereno le parole di Urbano Cairo, presidente del club: “Rispetto allo scorso anno, il bilancio è deficitario: abbiamo 2 posizioni in meno, 9 punti in meno”.
Il patron granata ha poi proseguito nel post partita: “Mi aspettavo molto di più, sono deluso da Vanoli, faremo tutte le valutazioni del caso. Chi è che fa giocare la squadra? Chi la mette insieme? Ha le sue responsabilità. Non è soltanto Cairo il responsabile”.
In casa Napoli, di fatto, bisogna raggiungere un importantissimo accordo raggiunto. Dopo il pareggio rimediato…
Nel campionato di Serie A, di fatto, bisogna registrare delle importantissime novità. Una volta concluso…
Sono destinati a separarsi l'Inter e Inzaghi al termine della stagione. I nerazzurri hanno già…
La Juve pronta a prendere un elemento molto gradito a Conte: l'obiettivo è quello di…
In casa Juve si lavora alla prossima stagione ma il club rischia di dover fare…
Moise Kean è il pezzo pregiato di questa Fiorentina e la clausola di 52 milioni…