Juventus, la Champions non basta: Elkann medita il ribaltone

La Juventus si prepara all’ennesimo ribaltone. Ad Elkann la qualificazione in Champions non basta: ecco chi rischia.

Sarà un’estate caratterizzata da tanti addii quella a cui sta andando incontro la Juventus. Il club infatti, nonostante il conseguimento dell’obiettivo minimo stagionale ovvero la qualificazione in Champions League, ha cominciato a progettare un profondo restyling che coinvolgerà non soltanto il gruppo squadra ma anche lo staff dirigenziale. Ad occuparsi del dossier bianconero, in particolare, è John Elkann rimasto deluso dal rendimento offerto nelle varie competizioni dalla squadra ed intenzionato a concretizzare diverse manovre tese a rendere più competitiva la squadra.

John Elkann riflette
Juventus, la Champions non basta: Elkann medita il ribaltone (LaPresse) TvPlay.it

Per quanto riguarda la rosa, a lasciare Torino saranno di certo Dusan Vlahovic e Arek Milik. Il contratto del 25enne serbo scade il 30 giugno e la trattativa relativa al rinnovo è finita su un binario morto. Le parti hanno smesso di interloquire, rendendo di fatto inevitabile la cessione. L’ex Fiorentina pare aver scartato l’opzione Turchia preferendo un trasferimento in Premier League: sulle sue tracce ci sono soprattutto l’Arsenal ed il Newcastle. Il 31enne polacco, invece, non è mai riuscito a scendere in campo a causa dei continui infortuni subiti vivendo così un’annata da incubo.

L’ex Napoli è legato alla Vecchia Signora fino al 2027 tuttavia l’addio si consumerà a breve (si parla di una possibile rescissione consensuale). Verso l’uscita anche Andrea Cambiaso, nel mirino del Manchester City che da ormai diversi mesi ha cominciato a monitorarlo reputandolo un buon rinforzo da consegnare a Pep Guardiola. La lista degli epurati, infine, comprende pure Filip Kostic ed Arthur destinati a ritornare a Torino dopo le agrodolci esperienze vissute in prestito rispettivamente al Fenerbahce e al Girona. Entrambi risultano fuori dal progetto, con la società attivatasi al fine di individuare nuovi acquirenti per l’esterno serbo ed il regista brasiliano.

Mercato Juventus, la Champions non basta: decide Elkann

E non finisce qua, perché a rischiare è pure lo stesso manager il cui operato sul mercato non ha convinto in pieno. Elkann, stando a quanto riportato oggi da ‘Sky Sport’, sta vagliando con attenzione la posizione dell’ex Napoli senza escludere un eventuale divorzio: una decisione, in tal senso, è attesa nell’arco delle prossime 48/72 ore.

Cristiano Giuntoli pensieroso
Mercato Juventus, la Champions non basta: decide Elkann (LaPresse) TvPlay.it

Nell’organigramma, inoltre, potrebbero entrare l’ex Ds del Milan Frederic Massara e l’attuale presidente del Tolosa Damien Comolli, per il quale sarebbe pronto l’incarico di amministratore delegato. Certa, al tempo stesso, la promozione di Giorgio Chiellini destinato ad avere un ruolo più importante nel club. L’ennesima rivoluzione bianconera è in vista.

Gestione cookie