L’Inter continua a sondare il mercato alla ricerca di un eventuale sostituto di Inzaghi. L’annuncio odierno spiazza i tifosi nerazzurri.
Pensa già al post-Inzaghi l’Inter. Il club, nonostante la debacle in finale di Champions League, vorrebbe proseguire insieme al 46enne originario di Piacenza tuttavia è consapevole del fatto che il divorzio rappresenta uno scenario tutt’altro che remoto. Le parti, nella giornata odierna, avranno modo di confrontarsi e analizzare le varie problematiche che hanno fatto sfumare sia il trofeo che lo scudetto. Il futuro del tecnico dipenderà dall’esito delle riflessioni in questione: la dirigenza, come detto, punta a trattenerlo ma, intanto, ha avviato il casting volto ad individuare un adeguato erede.
Riuscire a trovare un allenatore in grado di raccogliere il testimone lasciato da Inzaghi, però, si sta rivelando più complicato di quanto inizialmente previsto. Dalla short-list elaborata dal presidente Giuseppe Marotta, ad esempio, è stato depennato il nome di Vincenzo Italiano protagonista di un’ottima stagione al Bologna impreziosita dalla conquista della Coppa Italia.
Il 47enne, dopo aver avuto ampie rassicurazioni dalla propria dirigenza in merito alle prossime operazioni di mercato, ha deciso di rimanere in rossoblù e di firmare il rinnovo biennale. Dai radar è poi uscito Roberto De Zerbi. Il 45enne, fino a qualche giorno, non sembrava del tutto sicuro di proseguire al Marsiglia alla luce delle tante problematiche vissute durante l’annata. Il secondo posto ottenuto alle spalle del PSG, la conseguente qualificazione in Champions ed il pieno sostegno ottenuto dal management transalpino, invece, lo hanno spinto a prendere la decisione di restare in Costa Azzurra.
Ad annunciarlo è stato lui stesso, a margine della cerimonia che lo ha visto ricevere la cittadinanza onoraria di Foggia. “Sto bene a Marsiglia e non c’è stata alcuna chiamata di altri club” le parole pronunciate dall’ex Sassuolo il cui futuro, salvo sorprese, continuerà ad essere in Francia. I nerazzurri, di conseguenza, sono tornati a battere la strada che conduce a Cesc Fabregas.
Il 38enne, reduce dalla tranquilla salvezza ottenuta alla guida del neo promosso Como, piace molto per la proposta di gioco offensiva e la capacità di valorizzare i giovani talenti a disposizione (Nico Paz e Assane Diao soprattutto). Lo spagnolo ha fatto sapere di gradire la destinazione ma i lariani, come testimoniato dai “no” alla Roma e al Bayer Leverkusen, non intendono farlo partire. Viva, infine, l’opzione Patrick Vieira.
Continuano le spiacevoli notizie e dunque le conseguenti critiche per il Milan a causa dei…
Si infiamma subito la Serie A con due panchine traballanti in situazioni complicate: ecco chi…
Periodo di sosta per tutti i club per le Nazionali e anche l'Inter è molto…
Alle cessioni di Reinders e Thiaw in Premier League più Theo Hernanez in Arabia Saudita,…
Le ultime sul ritiro dell'Italia che affronterà l'Esotnia per quanto riguarda la qualificazione ai Mondiali…
Nazionale di Gattuso squalificata: è questo lo scenario da evitare secondo il CIO a seguito…