Clamoroso colpo di scena per Dusan Vlahovic che ‘rovina’ i piani della Juve: ecco il retroscena che è saltato fuori nelle ultime ore.
Dusan Vlahovic sta tenendo con il fiato sospeso la Juventus e l’intero ambiente bianconero. Il serbo non sembra essere intenzionato a lasciare il club in questa sessione di mercato: tutto porta infatti a pensare che possa arrivare alla scadenza del contratto, nel 2026, e salutare poi a parametro zero. Una situazione questa che inguaierebbe la Vecchia Signora dopo l’investimento di circa 80 milioni fatto a gennaio del 2022.

La Juventus ha proposto un rinnovo di contratto a Dusan Vlahovic per prolungare sì la scadenza, ma anche e soprattutto per spalmare l’alto ingaggio. Il giocatore ha però rifiutato questa opzione e, nonostante l’opzione lo stuzzicasse, non ha neppure – almeno fino a questo momento – aperto ad un’eventuale cessione al Milan che di ingaggio gli ha offerto circa 6 milioni.
Tutto porta a pensare che l’attaccante in accordo con l’entourage abbia intenzione di liberarsi a parametro zero il prossimo anno, anche per far sì che si proceda con l’aumento automatico dell’ingaggio che arriverebbe così a circa 12 milioni di euro. Insomma, una situazione tutt’altro che semplice per la Juventus. Ma occhio anche all’ultimo colpo di scena che è stato riferito.
Vlahovic-Juve, tutto porta all’addio alla scadenza: rifiutata un’offerta pazzesca
A riferire le ultime novità riguardanti il profilo di Dusan Vlahovic è stato ‘Il Giornale’, secondo cui il centravanti serbo avrebbe rifiutato un’offerta pazzesca recapitata dall’Arabia Saudita. Secondo il quotidiano, infatti, il classe 2000 avrebbe chiuso alla proposta dell’Al Ahli che ha messo sul piatto un’offerta da ben 20 milioni di euro a stagione con contratto in scadenza nel 2028.

Un’offerta questa che avrebbe fatto vacillare chiunque e a cui invece Vlahovic avrebbe chiuso le porte. L’attaccante non vuole lasciare il calcio europeo e, proprio per questo motivo, ha anche rifiutato contatti con altri club arabi ma anche con squadre turche.
La sua preferenza continua ad andare eventualmente alla Premier League, ma difficilmente una società inglese potrà pensare di avviare le trattative a cifre elevate, specialmente sull’ingaggio. Neppure il Milan, come detto, è riuscito a sciogliere il nodo relativo all’ingaggio ma tutto questo mette ovviamente i bastoni tra le ruote alla stessa Juve che ha bisogno di rinforzare il reparto offensivo ma si ritrova così bloccata a livello di posti già occupati e ancora di più al livello economico.