Il calciomercato sta entrando nella fase più calda e la Juventus anche in questa sessione si candida a essere una delle protagoniste, abbiamo chiesto a Riccardo Meloni – che segue il club bianconero per Calciomercato.it – di fare il punto sul mercato della Vecchia Signora.
È stata un decisione presa direttamente da John Elkann. Il dominus della Juventus era troppo insoddisfatto dell’operato della dirigenza e ha deciso di non temporeggiare e di intervenire subito con un netto cambio di rotta.
La scelta di affidarsi a Damien Comolli, infatti, non è per niente banale: prendere il dirigente francese significa sponsare una filosofia societaria e una metodologia di lavoro peculiare, dove l’analisi dei dati ha un ruolo centrale. La volontà della proprietà è stata quella di portare la Juventus nella modernità a livello societario, anche con scelte coraggiose e tutto quello che sta accadendo a Torino in queste settimane non è altro che una conseguenza di questa rivoluzione.
Naufragata l’ipotesi Conte, la decisione di Comolli è stata quella di proseguire con Igor Tudor, anche perché nel finale di stagione ha dimostrato un attaccamento alla società degno di nota e ha raggiunto l’obiettivo che gli era stato prefissato. Il suo sogno era tenersi la Juventus ed è stato accontentato, ora deve fare un salto ulteriore e centrare il compito più difficile: dimostrare di essere un allenatore all’altezza della storia della Juventus. I tifosi dovrebbero aspettarsi anche un gioco più offensivo e più vicino alle idee che Tudor ha sempre sostenuto nella sua carriera da allenatore.
Intanto, Jonathan David è stato l’acquisto più sottovalutato di questo mercato in Serie A. Il canadese negli ultimi anni è stato uno dei migliori attaccanti in Europa per continuità e rendimento, i bianconeri se lo sono aggiudicato per una cifra irrisoria rispetto al suo valore reale eppure se ne parla pochissimo. Lui può essere una dei protagonisti assoluti della prossima Serie A.
Per quanto riguarda Conceicao, ormai l’operazione è definita e la volontà del giocatore è stata fondamentale per arrivare a una quadra col Porto, che non ha arretrato di un millimetro rispetto alla richiesta. Sancho ora è l’altro grande obiettivo del mercato della Juventus, con lo United e con il giocatore è tutto pressoché già stabilito, ma ora serve necessariamente una cessione per poterlo portare a Torino. Sancho piace molto a Tudor e la speranza è quella di riportarlo stabilmente sui livelli che gli erano valsi l’etichetta di talento generazionale nei primi anni della sua carriera a Dortmund.
No, nonostante la convocazione del Paris Saint-Germain, Kolo Muani resta la prima scelta in attacco per la Juventus. È una richiesta diretta di Igor Tudor, che si è trovato molto bene con il francese e se può ripartire da qualche certezza in più è molto felice. La mossa del PSG è anche un po’ il gioco delle parti in fase di trattativa, Comolli continua a offrire un nuovo prestito oneroso con il riscatto fissato per la prossima estate, mentre i parigini vorrebbero monetizzare subito. Se la situazione persiste, alla fine la Juventus ha serie possibilità di averla vinta, anche se il rischio più grande è rappresentato dall’inserimento di qualche altro club disposto ad accontentare subito il Paris Saint-Germain.
La sensazione è che quello di Vlahovic sarà un tormentone che ci porteremo dietro fino agli ultimi giorni del calciomercato, un po’ come successo per Federico Chiesa. L’epilogo potrebbe avere un retrogusto molto differente però: mentre il figlio d’arte ha lasciato la Serie A per accasarsi in Premier League, dove non ha trovato grande spazio, l’attaccante serbo rischia seriamente di essere il maggiore indiziato per rinforzare l’attacco del Milan di Allegri. La Juventus se lo ritroverebbe così come avversario, diretto o a distanza, ogni settimana per tutta la stagione: uno scenario che presenta dei rischi evidenti.
Le uscite hanno un ruolo predominante in questa fase del calciomercato in casa Juventus, questo è sicuro. I primi a salutare, salvo sorprese, dovrebbero essere Weah e Mbangula. Dopo l’affare saltato con il Nottingham Forest, l’americano è atteso da una nuova avventura con il Marsiglia di Roberto De Zerbi, mentre Mbangula si appresta a raggiungere il Werder Brema in Bundesliga. Infine, attenzione a quanto potrebbe succedere con Nicolò Savona, perché quando ti si avvicina un club con la disponibilità del Newcastle le trattative possono essere estremamente rapide.
Tra un acquisto e l'altro, il Napoli riesca di veder saltare uno dei colpi che…
Chi sarà il vice Dovbyk in casa Roma dopo l'addio di Shomurodov? Attenzione alle ultime…
Credevamo di non potere andare ancora oltre, invece sbagliavamo perché queste ragazze hanno compiuto una…
L'attaccante dell'Atalanta è l'obiettivo numero uno dell'Inter per l'attacco: la strategia di Marotta è chiara.…
Il calciomercato Milan ha l'obbligo di migliorare la rosa in vista della prossima stagione con…
La Juventus ha ricevuto una chiamata dalla Premier League: dal rinnovo si passerebbe all'addio in…