Prosegue la rivoluzione avviata dal Como allo scopo di allestire una rosa capace di battagliare per l’Europa. Pronto un colpo dalla Serie A.
Non vuole smettere di sognare il Como. Il club, dopo l’ottimo decimo posto ottenuto al termine della scorsa stagione, ha infatti investito in maniera pesante in questa prima fase del mercato estivo allo scopo di allestire una rosa ancora più qualitativa e capace di dare l’assalto alle posizioni nobili della classifica che danno accesso all’Europa. Un restyling completo della rosa che, oltre alla conferma di Nico Paz, ha consentito di regalare a Cesc Fabregas numerosi giovani in rampa di lancio, dotati di ancora ampi margini di crescita ma già pronti per essere utili alla causa.

E’ il caso di Jesus Rodriguez, acquistato dal Betis in cambio di 22 milioni. In riva al lago sono sbarcati pure Martin Baturina (prelevato dalla Dinamo Zagabria) e Jayden Addai (dall’Az Alkmaar) ma la società non intende fermarsi qua. L’obiettivo è quello di dare vita ad un mix composto da talenti da valorizzare e da elementi esperti e dotati di una leadership riconosciuta ad alti livelli. Da qui l’idea di mettere nel mirino Alvaro Morata, intenzionato a lasciare il prima possibile il Galatasaray alla luce dell’imminente ritorno in Turchia di Victor Osimhen.
Le parti hanno avuto modo di interloquire, arrivando ad un’intesa di massima. Per chiudere l’affare, però, manca il via libera dei giallorossi che vorrebbero invece trattenerlo. Le interlocuzioni, in ogni caso proseguiranno allo scopo di provare a trovare una soluzione in grado di accontentare tutti gli attori coinvolti. Il Como, al tempo stesso, ha poi messo gli occhi su un giocatore attualmente militante in Serie A ritenuto non più imprescindibile dalla sua squadra.
Mercato Como, altro regalo per Fabregas: colpo in Serie A
Parliamo di Bryan Cristante, che rischia di avere poco spazio alla corte di Gian Piero Gasperini dopo l’acquisto di Neil Aynaoui e quello probabile di Richard Rios (che ha rifiutato il Benfica dando massima priorità ai capitolini). Il 30enne è legato alla Roma fino al 2027 e finora non si è mai parlato di rinnovo. La dirigenza lariana, stando a quanto riportato da ‘Il Messaggero’, si è quindi fatta avanti allo scopo di gettare le basi della trattativa e delineare il contorno economico dell’operazione.

Ulteriori sviluppi sono attesi a stretto giro di posta. Fabregas, che apprezza molto le doti dell’ex Milan in fase di impostazione e costruzione della manovra, è pronto ad accoglierlo a braccia aperte.