Jannik Sinner si sta preparando per scendere in campo a Cincinnati, ma nel frattempo le parole su di lui hanno spiazzato.
Manca sempre meno per rivedere in campo il n.1 del mondo: Jannik Sinner, dopo la vittoria di Wimbledon e il forfait di Toronto, si sta preparando al meglio per tornare a mettersi in gioco a Cincinnati. Il tutto prima di tornare da campione in carica agli US Open a fine agosto. Il conto alla rovescia per ritornare a vederlo giocare sta perciò ufficialmente per scadere.

Mentre Sinner si sta perciò allenando a Monte Carlo con il suo team e con Matteo Berrettini, sono arrivate parole che hanno catturato l’attenzione. C’è chi si è dimostrato molto sicuro di sé e che, nel suo discorso, ha rilasciato parole nette in riferimento al n.1 del tennis mondiale.
Sinner, le parole sorprendono tutti: il tennista italiano spiazza
Ad attirare l’attenzione è stato Luciano Darderi che, ai microfoni di ‘AdnKronos’, ha parlato dei suoi obiettivi di classifica dichiarando: “La mia ambizione è entrare in top 20. L’avevo detto già a inizio anno quando le cose non andavano per il meglio. Il mio best ranking è di 32, mentre nella Race sono 26. Vedremo. Inoltre punto a consolidare la mia classifica: vorrei stare stabilmente tra i primi 30 del mondo”. Ma non è finita qui, perché poi il riferimento è andato anche a Sinner e le sue parole hanno spiazzato.

“Sinner? Abbiamo un ottimo rapporto. Cosa gli ruberei? Nulla. Siamo diversi ed entrambi abbiamo il nostro percorso di crescita”. Di fatto quindi il tennista italiano ha mostrato determinazione e sicurezza in se stesso: non ‘ruberebbe’ niente al n.1 del mondo perché è concentrato esclusivamente su se stesso.
E infine, sulle sue condizioni fisiche, il tennista ha aggiunto: “Negli ultimi punti della finale di Umago ho accusato un problema alla caviglia sinistra, ma già da alcuni giorni soffrivo di una dolorosa tallonite. Sto recuperando bene, tornerò in campo a Cincinnati”.
Di sicuro, in ogni caso, c’è che il tennis italiano ha raggiunto livelli incredibili con più giocatori contemporaneamente. Sinner su tutti, ma anche Musetti in top 10 e Cobolli tra i primi 20 sono motivo di vanto; così come Sonego, Arnaldi, Darderi, la Paolini con l’Errani nel femminile, Bolelli e Vavassori nel doppio maschile, Berrettini out al momento solo per problemi fisici, sono motivo di vanto per il Bel Paese.