La Premier League mette gli occhi su un calciatore della Fiorentina, beffando così Napoli e Milan in un colpo solo
La Fiorentina ha chiuso l’ultima stagione al sesto posto, conquistando l’accesso ai playoff di Conference League grazie al gol di Kean all’82esimo contro l’Udinese. Anzi, sarebbe meglio parlare al plurale quando ci si riferisce alle reti del centravanti viola.

Infatti Moise ha siglato 19 reti con la maglia della Fiorentina in Serie A nel 2024/2025, tra cui proprio quella del 3-2 con i friulani. L’ultimo a segnare più gol in campionato con la casacca viola in una singola annata era stato Dusan Vlahovic nel 2020/2021 con 21 centri.
Kean però non è stato l’unico pezzo pregiato del club gigliato. Le parate di De Gea, le prestazioni difensive di Ranieri e Comuzzo, il lavoro a centrocampo di Mandragora, le performance di Dodo e Gosens sugli esterni. Insomma, la Fiorentina ha meritato un’altra stagione in Europa, ma il calciomercato può diventare scomodo.
Fiorentina, sirene inglesi per il calciatore: la situazione
La Fiorentina è una squadra che come abbiamo visto ha un’ottima rosa anceh come singoli. Quando succede questo, gli altri club cominciano a sondare il terreno come accaduto per Pietro Comuzzo, difensore classe 2005 di San Daniele del Friuli.

Il difensore in questa stagione ha disputato 33 partite in campionato, 10 in Conference League e 1 di Coppa Italia per un totale di 44 presenze in tutte le competizioni, un numero veramente alto considerando la medie di match disputati da giocatori così giovani nel nostro Paese.
A gennaio il Napoli ha tentato i Viola con un’offerta, ma la Fiorentina ha rilanciato a 40 milioni, una cifra che i partenopei hanno reputato fuori portata. Anche il Milan ha provato a chiedere informazioni per strapparlo alla concorrenza.
Recentemente la Fiorentina ha giocato due amichevoli contro Leicester e Nottingham: tra il pubblico presente c’erano anche diversi osservatori di squadre della Premier League interessanti a Comuzzo. I toscani si siederanno intorno al tavolo solo per proposte dai 30 milioni di euro in su.