Il Napoli, dopo l’infortunio di Romelu Lukaku, è tornato a muoversi sul mercato per un nuovo attaccante: il rinforzo può arrivare dalla Serie A.
Il tempo per le operazioni di mercato stringe e il Napoli sa che deve necessariamente portare un nuovo rinforzo nel reparto offensivo che possa permettere a Lucca di aver il cambio in attacco. La stagione sarà lunga e le partite da giocare saranno molte quindi un nuovo innesto è necessario. Occhio a quello che sta succedendo in queste ultime ore perché il nuovo attaccante potrebbe arrivare proprio dalla Serie A.

Il Napoli sta correndo contro il tempo per chiudere una nuova e imprevista operazione in attacco dopo l’infortunio che terrà fermo ai box Romelu Lukaku per più mesi. Il primo nome della lista resta quello di Rasmus Hojlund per cui Manna sta lavorando senza sosta negli ultimi giorni.
Il giocatore piace parecchio e il Manchester United ha anche già dato l’ok per un eventuale cessione visto che il danese non fa più parte del progetto. Si tratta sulla base di un prestito oneroso a 5-6 milioni con diritto di riscatto a 35-40 milioni – anche se Hojlund stesso vorrebbe che il diritto si trasformasse in obbligo.
L’ostacolo principale, dopo l’apertura del giocatore ad un eventuale trasferimento nel club partenopeo, resta in ogni caso un altro: quello legato all’ingaggio. Secondo il ‘Corriere dello Sport’ giocatore continua a chiedere 6,5 milioni di euro, troppi per il Napoli. Per questo motivo la società partenopea sta pensando anche ad un’altra possibile soluzione.
Napoli, se Hojlund salta c’è l’alternativa: si pensa al centravanti che già milita in Serie A
Secondo il quotidiano sportivo, infatti, il Napoli non molla la pista che conduce al danese ma non vuole neppure farsi trovare impreparato se il banco dovesse saltare. In Serie A Manna e la società azzurra stanno guardando con attenzione anche al profilo di Artem Dovbyk che avrebbe anche già aperto ad un addio alla Roma in favore di un trasferimento alla corte di Antonio Conte.

Si dovrebbe eventualmente per lui trovare però un accordo: la Roma ha necessità di vendere e di fare cassa. Mentre il Napoli vorrebbe muoversi sempre sulla base di un prestito oneroso con eventuale riscatto. Occhi aperti però perché la trattativa potrebbe anche decollare da un momento all’altro.