Svolta improvvisa Napoli, Conte ha il suo bomber: decisa la formula definitiva

La formula d’acquisto è quella giusta, il Napoli sta per chiudere l’affare per il suo terzo attaccante dopo l’infortunio di Lukaku

L’assenza di Romelu Lukaku sarà difficile da sopperire. Ma il Napoli deve urgentemente rimediare, andando a pescare dal cilindro un nuovo attaccante, il terzo della rosa. Lorenzo Lucca inevitabilmente parte davanti nelle gerarchie, specialmente per le prime giornate di campionato. Poi si giocherà il posto con il nuovo acquisto.

Il centravanti belga resterà fermo ai box a lungo. Con ogni probabilità il suo 2025 è già finito, nonostante abbia deciso di non procedere con l’operazione e proseguire la sua riabilitazione con la terapia conservativa. Ma non ci sono tempi certi. E quindi bisogna puntare su un giocatore importante, con un occhio anche verso il futuro.

Nelle ultime ore sono stati accostati tanti centravanti attorno all’orbita azzurra, ma ora sembrerebbe arrivata la svolta decisiva: si punta su Rasmus Hojlund, classe 2003 e già ex Serie A, con Lecce e Atalanta.

Hojlund da Conte: sì al prestito, ecco le condizioni d’acquisto

Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, l’accordo tra il Napoli e il Manchester United è oramai ad un passo. Il club azzurro aveva già raggiunto un’intesa di base con la società inglese, desiderosa di lasciar partire il danese. Le prestazioni del centravanti non hanno rispettato le aspettative e dopo solo due anni di Premier tornerà in Serie A.

Antonio Conte
Antonio Conte vuole Hojlund: ok alle condizioni d’acquisto con il Manchester United (LaPresse) TvPlay

Rasmus Hojlund era stato cercato dal Milan, che avrebbe virato con una certa convinzione su Victor Boniface. E il Napoli ora sta spingendo per chiudere la trattativa prima che sia troppo tardi. Oltretutto è un’emergenza: Conte non può stare un’altra settimana senza un’alternativa a Lucca.

L’esperto di mercato Fabrizio Romano sottolinea che i contatti tra Hojlund e il Napoli sono continui e si sarebbe raggiunta l’apertura al prestito con obbligo di riscatto. Infatti, il giocatore classe 2003 spinge per ottenere una cessione definitiva dal Manchester United. E così, le prospettive per il centravanti danese sono le seguenti: stagione 2025-26 in prestito al Napoli, poi il riscatto obbligatorio e permanenza per i successivi 4 anni. Il costo del riscatto dovrebbe aggirarsi sui 40 milioni di euro.

Hojlund è un classe 2003 e non occuperebbe slot nella lista Serie A. E sarà inserito nella lista A di Champions League, mentre Lukaku resterà fuori. Se il Napoli dovesse superare il turno di Champions League, allora Conte dovrà riflettere su chi tagliare per inserire anche Big Rom, quando e se tornerà dall’infortunio.

Gestione cookie