Il mercato della Juventus non va ancora in vacanza. Di fatto, dopo gli acquisti last minute di Zhegrova e Openda, i bianconeri potrebbero aprire a una clamorosa cessione a sorpresa in Turchia. Sono attese novità nelle prossime ore
Doppio colpo a sorpresa nelle ultime ore di mercato e Juventus scatenata in vista della ripresa del campionato dopo la sosta nazionali. Zhegrova e Openda, infatti, contribuiranno ad arricchire il reparto offensivo bianconero completato anche da Yildiz, Conceicao e Vlahovic. Movimenti in entrata terminati ieri 1 settembre alle ore 20:00, ma attenzione anche al capitolo cessioni, le quali potrebbero entrare ancora nel vivo con i mercati ancora aperti, come quello turco e dell’Arabia Saudita.

Nelle ultime ore, infatti, il Samsunspor avrebbe chiesto informazioni su Milik. Il club turco sarebbe pronto a spingere il piede sull’acceleratore sul centravanti polacco, proponendo alla Juventus un affare basato sul prestito secco senza alcun tipo di opzioni di riscatto. Una formula che la Juventus potrebbe avvallare pur di “rigenerare” l’ex Napoli e Ajax, fermo ai box da oltre un anno.
Contatti avviati e trattativa pronta a decollare. Il Samsunspor, dal canto suo, valuterà anche altri profili offensivi, ecco perchè non è escluso che Milik possa rimanere alla Juventus anche in questa sessione di mercato, almeno fino a gennaio. Sono attese novità nelle prossime ore, ma per il momento, quello del club turco è l’unica proposta e interesse mostrata da qualcuno nei confronti di Milik.
Mercato Juventus, Milik apre alla cessione: cosa succederà a gennaio?
Milik verso la Turchia, ma attenzione anche ad alcune situazioni al limite in vista di gennaio. Occhio al rinnovo contrattuale di Vlahovic. L’attaccante bianconero, come noto, andrà in scadenza il prossimo 30 giugno 2026, quindi da gennaio sarà libero di firmare un nuovo pre-accordo contrattuale con un nuovo club. Bisognerà capire se la Juventus gli offrirà il rinnovo e tenterà un nuovo approccio nei confronti del centravanti serbo.

Bisognerà capire soprattutto la volontà del diretto interessato. Vlahovic, infatti, avrà la possibilità di decidere con calma il suo futuro, e valutare concretamente anche la migliore offerta economica che gli si presenterà davanti nel corso dei prossimi mesi. La prima svolta, come detto, potrebbe arrivare proprio a gennaio, data utile per i primi contati da svincolato e per la potenziale firma di un pre-contratto.