Addio Milan, Allegri non può nulla: cessione per circa 40 milioni

Continuano le spiacevoli notizie e dunque le conseguenti critiche per il Milan a causa dei movimenti di calciomercato

Il Milan ha cominciato tra alti e bassi questa stagione, a partire dalla vittoria in Coppa Italia con il Bari con tanto di infortunio di Rafa Leao passando per il pesante ko a livello mentale accusato a San Siro contro la Cremonese con il risultato di 2-1 all’esordio in campionato.

Calciatori del Milan
Addio Milan, Allegri non può nulla: cessione per circa 40 milioni (Ansa) – tvplay.it

In Serie A, prima della sosta Nazionale, è arrivato il successo con il Lecce a Via del Mare che ha risollevato il morale di una piazza tutt’altro che felice. La campagna acquisti infatti non ha fatto impazzire i tifosi, anche per via delle grandissime cessioni.

Oltre a Thiaw per 40 milioni direzione Newcastle, ci sono stati gli addii di giocatori molto significativi come Theo Hernandez e Reijnders che hanno rispettivamente scelto l’Arabia Saudita e il Manchester City. Pedine importanti che Allegri spera di rimpiazzare il prima possibile a livello di numeri.

Milan, che beffa: è svanito il sogno del grande colpo in attacco

Il calciomercato Milan come detto non ha lasciato il sorriso sulla bocca della maggior parte dei tifosi. Questo perché molti ritengono sia stata una sessione molto confusionaria, senza seguire un filone logico per gli acquisti ma più un riempitivo nemmeno troppo completo.

Mateta con la maglia del Crystal Palace
Milan, che beffa: è svanito il sogno del grande colpo in attacco (Ansa) – tvplay.it

Tra gli obiettivi dei rossoneri c’era Mateta del Crystal Palace, un centravanti fisico che avrebbe potuto fare comodo al Milan anche pre via dello stile di gioco di Massimiliano Allegri. L’attaccante francese però è finito nel mirino di Aston Villa e Newcastle.

Le due squadre sono pronte a sfidarsi a suon di milioni, toccando quota 40 ovvero una cifra che il Milan non può affatto considerare come raggiungibile, in particolar modo dopo gli investimenti fatti a gennaio 2025 su Gimenez e qualche settimana fa per Nkunku.

Gestione cookie