Dopo Juventus-Milan si parla per la prima volta dell’esonero di Igor Tudor e pare addirittura che i bianconeri abbiano già contattato due allenatori.
In casa bianconera ci sono ancora molte situazioni in bilico e diversi sono quelli alla ricerca di una quadra, staremo a vedere quello che accadrà nelle prossime settimane.

La Vecchia Signora non ha mai perso ancora una partita e ha collezionato 3 vittorie e 4 pareggi, ultimo dei quali contro il Milan. Quello che preoccupa, più dei risultati, sono le qualità espresse in campo e le difficoltà in cui è incorsa la squadra bianconera sotto diversi punti di vista.
Sembra non esserci futuro per una squadra che al momento non riesce a esprimere il meglio di sé, ma che ha voglia ancora di raggiungere i risultati di un tempo. Staremo a vedere quello che accadrà, ma si parla già di esonero del croato con due nomi per sostituirlo che dividono i tifosi bianconeri. C’è grandissima attenzione che merita assolutamente di essere messa a disposizione.
Andiamo a leggere tutto più da vicino, consapevoli di trovarci di fronte a una situazione che al momento si sta drammatizzando, a nostro avviso, un po’ troppo.
Esonero Tudor? Ecco chi ha già contattato la Juventus
Jacopo Galvani è stato ospite di JuveLiveOfficial su Twitch, per parlare di Juventus-Milan. Il giornalista di Milano Rossonera ha espresso alcune impressioni davvero interessanti che meritano di essere messe in evidenza sull’allenatore.

Galvani ha specificato: “Non credo si voglia esonerare Tudor, ma ho saputo che la Juventus ha già messo nel mirino due tecnici. In pole per sostituirlo eventualmente c’è Luciano Spalletti, l’altro nome che mi è stato fatto è quello di Raffaele Palladino”.
Sicuramente il nome dell’ex commissario tecnico della nazionale stuzzica più la fantasia dei tifosi bianconeri per il suo curriculum. Anche se Palladino tra Monza e Fiorentina non ha fatto male ed è anche un ex calciatore bianconero.
Di certo qualora fosse cacciato Tudor sarebbe più giusto andare su un nome maggiormente solido e che sia in grado di poter dare esperienza a una squadra alla ricerca di sé stessa. Staremo a vedere quello che accadrà nelle prossime settimane, di certo i bianconeri sono alla ricerca di punti per ottenere ottimi risultati.
Difficile pensare che questo cambio arrivi ora, ma i bianconeri sono attesi da tre gare molto toste contro Como, Real Madrid e Lazio. Da questo trittico la squadra uscirà sicuramente con delle certezze in un senso o nell’altro e a quel punto si potrebbe cambiare ancora.