Te+lo+ricordi+Winning+Eleven+3%3F+I+gol+pi%C3%B9+belli+su+punizione
tvplayit
/2025/10/08/video-virali-8-ottobre/amp/
Video

Te lo ricordi Winning Eleven 3? I gol più belli su punizione

Published by
Administrator

Te lo ricordi Winning Eleven 3? Oggi facciamo un balzo nel passato con gol folli legati a questo straordinario videogioco per Playstation 1. 

Se oggi è diventato tutto più realistico ci mancano i vecchi tempi incollati al tubo catodico con delle immagini piuttosto sgranate e poligonali, il risultato finale è straordinario.

Te lo ricordi Winning Eleven 3? I gol più belli su punizione (Youtube EMEFGI PRO) TvPlay.it

Dai anche tu te lo ricordi e avrai segnato una marea di gol calciando anche da lontanissimo con Roberto Carlos o Diouf, possibilità che nascono dalla forza con cui i vari calciatori tiravano verso la porta e riuscivano sempre a sorprendere i portieri avversari tra trucchetti vari e bug.

Ma c’era chi si divertiva più da calciare da più vicino provando il colpo di fino con Zinedine Zidane o magari Alessandro Del Piero. E basta rivedere un video per rendersi conto che ci troviamo di fronte a un qualcosa che ha segnato tutti noi. Soprattutto chi è nato negli anni ottanta si è interfacciato con questo gioco che era ancora ragazzo con quella forza di riuscire a passare delle intere nottate a giocare, genitori permettendo.

Ora andiamo a leggere tutto più da vicino sulla storia di questo straordinario videogioco che ha segnato la storia del nostro mondo videoludico e non solo.

Winning Eleven 3, la storia di un mito

Winning Eleven 3 è la versione giapponese di International Super Star Soccer Pro 98, una delle versioni più straordinarie del videogioco di calcio della Konami. Uscito il 12 novembre del 1998 è arrivato in Italia per anticipare la versione europea e ha fatto breccia nei cuori dei più giovani. Nella copertina italiana c’erano gli iconici volti di Fabrizio Ravanelli e Paul Ince.

Winning Eleven 3, la storia di un mito (Youtube EMEFGI PRO) tvplay.it

Il gioco aveva tantissimi difetti dai binari su cui sembravano correre i calciatori a tiri un po’ sempre uguali e portieri con tantissimi bug. Però forse era tutto anche legato al piacere che avevamo a giocarci da ragazzi quando vivevamo dei pomeriggio spensierati e in grado di regalarci delle soddisfazioni anche solo davanti a un televisore con un amico.

Oggi non esistono più videogiochi così e sebbene la Konami abbia lanciato un gioco free-to-play in grado di regalare una grafica clamorosa e senza nemmeno dover spendere soldi. Si è persa però una certa poesia, forse però semplicemente siamo cresciuti e abbiamo lasciato alle spalle qualcosa che ha rappresentato quelli che rimarranno i giorni migliori della nostra vita. Ricordi indelebili che continueranno a mancarci come Winning Eleven 3.

Administrator

Recent Posts

Serie A, stadio vietato agli italiani: in molti si ribellano

Sono in molti quelli che si preparano a ribellarsi per quanto sta accadendo, in Serie…

9 ore ago

“De Bruyne ha sentito la mia pressione”, scoop in live: sarà vero?

"De Bruyne ha sentito la mia pressione", in live scoppia lo scoop e lascia tutti…

10 ore ago

L’ex Juve spiazza tutti: “Tornerei di corsa”, i tifosi lo aspettano a braccia aperte

L'ex Juventus spiazza davvero tutti, sottolineando che è pronto a tornare in bianconero e lo…

11 ore ago

Ma quanto era forte Osvaldo? Buon compleanno Simba

Oggi è il compleanno di Daniel Pablo Osvaldo e abbiamo deciso di celebrarlo con alcuni…

1 giorno ago

Leao se continui così il Milan ti cede, involuzione del fenomeno portoghese e Allegri…

Rafael Leao sta rischiando seriamente di fare la fine di Theo Hernandez, il fenomeno portoghese…

1 giorno ago

Esonero Tudor? La Juventus ha già “contattato” due sostituti: ecco i nomi

Dopo Juventus-Milan si parla per la prima volta dell'esonero di Igor Tudor e pare addirittura…

1 giorno ago