Nelle ultime ore è esploso uno scoop che preoccupa i tifosi della Juventus, la squadra è stata messa sotto la lente dell’Uefa e rischia problemi sul calciomercato.
Ma quali sono le reali possibilità di vedere una multa o qualche tipo di penalizzazione già magari dal campionato in corso.

Ne ha parlato Paco D’Onofrio ai colleghi di JuveLive su Twitch: “Cosa rischia la Juventus? Siamo di fronte a controlli che la Uefa ciclicamente fa con criteri che impone. Nella storia di questi controlli non c’è sempre stata specchiata coerenza nell’interpretare i conti delle varie società europee. Stando al perimetro Juventus io sarei piuttosto prudente nell’allarme sulle possibili conseguenze, si tratta di procedimenti che normalmente si concludono nei casi più frequenti con una sanzione economica contenuta. In casi gravi con blocco del mercato e sanzioni inibitorie, in casi molto molto gravi ci possono essere esclusioni dalle competizioni ma non mi sembra questo il caso”.
Poi aggiunge: “L’indagine si riferisce a bilanci precedentemente depositati, è importante perché la Uefa verifica anche rispetto al bilancio giudicato cosa è successo dopo. La Juventus progressivamente ha sempre migliorato i bilanci rispetto a quello oggetto di verifica, ci sono delle manovre che stiamo leggendo a livello societario che potrebbero portare all’ingresso di nuovi e solidi soci. La liquidità non è mai mancata e questo fu dimostrato durante il processo delle plusvalenze che non sono servite a iscriversi al campionato o a produrre garanzie. [..] Starei prudente in allarmismi, si crea parla di situazioni contabili che porteranno eventualmente a sanzioni se sussiste il caso“.
Juventus, acqua sul fuoco
Nonostante nelle ultime ore si sia fatto davvero molto rumore sulla Juventus, con qualcuno che aveva ipotizzato addirittura l’esclusione da tutte le competizioni, a essere più realisti la situazione oggi è decisamente differente.

Non c’è motivo per credere che questo possa accadere anche se la situazione è da tenere sotto controllo. Nelle prossime settimane arriveranno ulteriori informazioni in merito che potrebbero chiarire ulteriormente qual è la situazione in casa bianconera.
Al momento nessun tesserato della Vecchia Signora si è esposto per testimoniare che ci sia davvero la possibilità di incorrere in pesanti sanzioni. Staremo a vedere cosa accadrà nelle prossime ore con le società alla ricerca di qualcosa di interessante per avere conferme verso il futuro e avere una situazione risolta e non confusa come è oggi.
Probabilmente però agli occhi di chi ci lavora tutti i giorni la situazione è molto meno nebulosa di tutto il caos visto nelle ultime ore.