Andrè Villas-Boas, l’erede di José Mourinho che si è perso per strada o forse no

La rubrica sui video virali di oggi, 17 ottobre, la dedichiamo ad Andrè Villas-Boas che era considerato l’erede di José Mourinho che poi si è perso per strada o forse no.

Personaggio di grandissimo spessore ha dimostrato di essere ragazzo serio e in grado di fare le cose per bene anche se non tutto è andato come ci si aspettava.

villas boas
Andrè Villas-Boas, l’erede di José Mourinho che si è perso per strada o forse no (ANSA) TvPlay.it

Oggi compie appena 48 anni quello che era considerato uno degli allenatori più talentuosi del mondo che ha cambiato di fatto lavoro nel corso del tempo ottenendo ancor più successi. La sua carriera da collaboratore tecnico inizi nel 1995 al Porto per poi incontrare a Barcellona, tra il 1996 e il 2000, Josè Mourinho e avere la sua grande svolta.

Dopo una breve parentesi come ct delle Isole Vergini Britanniche guida le giovanili del Porto per diventare in prima squadra collaboratore tecnico dello Special One e tra i protagonisti della clamorosa vittoria della Champions League per i Dragoes. Seguirà Mou anche al Chelsea e all’Inter per poi lasciare i nerazzurri l’anno prima del Triplete.

La carriera da mister va avanti tra Academia, Porto, Chelsea, Tottenham, Zenit San Pietroburgo, Shanghai Haigang e Olympique Marsiglia. Dopo il 2021 non ha più allenato decidendo di terminare la sua carriera da allenatore nel 2022.

Lo Special Two che fine ha fatto?

Andrè Villas-Boas era considerato talmente tanto l‘erede di José Mourinho che lo avevano iniziato a chiamare Special Two. Ha deciso a un certo punto di cambiare carriera dimostrando di essere un personaggio di grandissimo valore. Nonostante questo non possiamo parlare per lui di una carriera anonima da allenatore come qualcuno pensa.

Nel 2011 ha battuto un record incredibile diventando a 33 anni il più giovane allenatore a vincere una coppa europea trionfando con il Chelsea in Europa League. Ha inoltre vinto un campionato in Portogallo con lo stesso Porto, uno in Russia con lo Zenit San Pietroburgo e diverse coppe.

L’anno scorso si è sentito tornare a parlare di lui visto che nel 2024 si è candidato alle presidenziali del Porto risultando eletto e diventando presidente del suo primo grande amore. Proprio in tal senso vi proponiamo un video che è una lunga intervista davvero da guardare tutta d’un fiato. Se non siete pratici della lingua inserite pure i sottotitoli.

Si tratta sicuramente di qualcosa per palati sopraffini e in grado di andare a regalarci dei colpi di scena di tutto rispetto. Siamo certi di trovarci di fronte a qualcosa che merita di essere raccontato e che ha commosso il pubblico.

Gestione cookie