L’Inter sembra obbligata a cedere un suo top player e questo ha fatto letteralmente infuriare Cristian Chivu. Ecco cosa è successo.
Nonostante tutti oggi stiano pensando a Roma-Inter c’è chi guarda oltre e si sofferma su quelle che sono le voci di calciomercato. Ecco cosa è accaduto, scopriamolo insieme.

Dopo la finale di Champions League dello scorso anno si è deciso di cambiare allenatore, ma non di stravolgere la squadra. Sono arrivate molte seconde linee importanti, soprattutto davanti, e c’è la voglia di continuare a fare bene anche quest’anno magari però portando a casa qualche trofeo importante.
Nonostante questo i calciatori continuano a essere messi nel mirino di diverse squadre, alcune anche nel novero delle top europee. Ma di chi si tratta? Oggi vogliamo andare ad approfondire un’offerta che nelle ultime ore ha fatto molto discutere e che riguarda da vicino il club nerazzurro.
Pare che l’Inter sia costretta a cedere un top player, obbligo dovuto da alcuni aspetti che non si possono ignorare e che riguardano di certo il bilancio. Cristian Chivu però pare che non l’abbia presa bene facendosi sentire anche con la dirigenza. Andiamo ad approfondire il tutto.
Calciomercato Inter, assalto del Manchester United per Dimarco
Quando arrivano offerte dalla Premier League per le italiane è davvero molto difficile dire di no. Questo perché i club inglesi hanno davvero molti soldi, che fanno la differenza nei nostri bilanci. Il Manchester United ha messo gli occhi su Federico Dimarco dell’Inter e pare che la situazione sia ormai prossima a un’evoluzione positiva.

Il terzino sinistro è stato protagonista di una partenza di stagione molto positiva, ancor superiore a quanto visto negli ultimi anni ed è così che pare che su di lui si stia per scatenare un’asta. Non è considerato incedibile dall’Inter anche se è evidentemente un giocatore importante.
Secondo Tuttosport sarebbe stato proprio Ruben Amorim a individuare nel giocatore nerazzurro quello che vuole per ampliare il suo scacchiere tattico già da gennaio, probabilmente non felice ancora delle prove di Dorgu arrivato dal Lecce un anno fa.
Ricordiamo che Dimarco ha un contratto fino al 2027 e che sembra in procinto di rinnovare addirittura fino al 2030. Al momento la situazione non si apre a nessuna novità positiva o certa, nonostante questo sono molte le possibilità sulla strada che permetterebbero al calciatore di rimanere a Milano.
Tra queste c’è ovviamente la volontà di un calciatore che ha dimostrato di tenere molto al suo club.