Chi è Pedro Fernandez? Il Barcellona ha messo in campo un classe 2008

Il Barcellona ha sorpreso tutti con il tecnico che ha schierato in campo dall’inizio contro l’Olympiakos un classe 2008, scopriamo Pedro Fernandez.

Il centrocampista blaugrana è un calciatore molto giovane e con un grande talento, l’ultimo prodotto della cantera del Barca e che viene mandato dentro.

fernandez
Chi è Pedro Fernandez? Il Barcellona ha messo in campo un classe 2008 (ANSA) tvplay.it

Dovremmo imparare da loro, questo è evidente. Dovremmo puntare più sui giovani e anche in partite importante. Il Barca non era partito benissimo in Champions League, per i suoi standard visto che in due partite aveva fatto tre punti. Nonostante questo c’è stato il coraggio di lanciare in campo un ragazzo davvero molto giovane seppur davvero talentuoso.

Pedro Fernandez è nato il 12 gennaio del 2008 e dunque compirà appena 18 anni tra qualche mese. Ancora minorenne è entrato in campo con personalità da titolare, giocando 59 a buon ritmo e non mostrando emozione per il debutto in Champions League.

Non era il debutto stagionale perché Flick lo aveva già schierato per 46 minuti nella sfida di campionato contro il Real Sociedad in casa lo scorso 28 settembre. Oggi sicuramente abbiamo visto nascere un altro astro con la speranza che possa farci sognare come fanno da sempre i ragazzi giovani lanciati in prima squadra da un club così prestigioso.

Pedro Fernandez, tutto su di lui

Pedro Fernandez è un ragazzo molto giovane e acerbo, di sicuro non al livello di Lamine Yamal, ma è un ragazzo comunque dotato di grande qualità e tecnica. Un ragazzo serio e che ha dimostrato di avere la forza per giocare anche ad alti livelli.

fernandez
Pedro Fernandez, tutto su di lui (ANSA) tvplay.it

Noto come Dro Fernandez può giocare sia da trequartista che da ala sinistra, ma può anche muoversi come ala in uno schema che dimostra di avere assolutamente grande qualità. Nato a Nigran è di origini filippine ma nato e cresciuto in Spagna. Ha finora fatto già tutta la trafila delle giovanili in nazionale dall’Under 15 all’Under 16 fino all’Under 17 e 18.

Vedremo quali saranno gli sviluppi per vederlo esplodere ulteriormente nelle prossime stagioni. Di certo è un ragazzo di assoluto valore e ci vorrà un po’ di tempo. Se però Flick lo ha messo in campo in una gara comunque importante vuol dire che crede molto in lui e potrà dargli ancora spazio da qui alla fine della stagione.

Vedremo poi se su di lui si accenderanno i fari del calciomercato anche se il Barca lavorerà per bloccarlo.

Gestione cookie