Napoli travolto dal Psv: “I giornalisti campani coi pannoloni”, parole fortissime

Il Napoli è stato travolto dal Psv Eindhoven ieri in Champions League, il club azzurro non è riuscito non solo a fare punti ma è uscito dal campo con una figuraccia.

Una gara davvero complessa che però non sarebbe dovuta terminare col risultato finale di 6-2. Cosa è successo?

antonio conte
Napoli travolto dal Psv: “I giornalisti campani coi pannoloni”, parole fortissime (ANSA) TvPlay.it

Dobbiamo fare un bagno di umiltà, ve lo sto dicendo da tempo. Qualcuno a Napoli butta fumo e quella una piazza alla quale bisogna dire sempre la verità. I vecchi e i nuovi devono alzare i giri. Dobbiamo alzare i giri tutti al di là dell’espulsione. Se vogliamo a crescere e costruire qualcosa che può rendere orgogliosa Napoli dobbiamo capire che dobbiamo tornare come l’anno scorso dove c’era solo il bene della squadra”, così ha parlato il tecnico.

Poi aggiunge: “Deve tornare questo, il bene del singolo non serve a niente. Il bene di squadra serve e questo per varie cose montate si sono create tante situazioni che mi sono anche divertito a vederle visto che sono state talmente spudorate. Ripeto, Napoli e i napoletani non devono essere presi per il cu*o. Parole forti e che spiazzano.

“I giornalisti campani coi pannoloni”

Enrico Camelio, in live a TvPlay, parla di giornalisti campani coi pannoloni perché se la fanno sotto a dire le cose in faccia ad Antonio Conte e che il tecnico con il suo maxi-stipendio dovrebbe portare un valore aggiunto. Mostra poi una busta di pannoloni in diretta.

In studio sono tutti concordi nel dire che il Napoli ha fatto una figuraccia, ma c’è chi come Vincenzo Credendino che evidenzia come siano state fatte tutte le domande giuste per mettere in difficoltà e che i pannoloni possono servire per la bocca di Camelio.

Parole forti e polemiche nelle quali si introduce anche Matteo Fantozzi, che provoca Camelio su Mancini e Ferguson andando però un po’ fuori tema. Discorsi che non trovano pace e rimane spaccato lo studio che non la pensa nello stesso modo.

Fatto sta che gli azzurri ritornano in Italia con una sconfitta che fa molto male e che di fatto fa guardare la stagione ora con qualche dubbio dopo lo Scudetto dello scorso anno. C’è grande attesa per vedere cosa si farà, fatto sta che questa sconfitta dovrà servire quantomeno da monito per evitare che la situazione precipiti e per provare ad aggiustare alcuni aspetti importanti.

Staremo a vedere se arriveranno i risultati, quello che è evidente è che non si può più sbagliare.

Gestione cookie