La gara Real Madrid-Juventus termina col risultato finale di 1-0, un passivo ben meno pesante di quanto si potesse pesanre.
Andiamo a vedere i giudizi della partita con le pagelle.

Ecco i voti:
Di Gregorio 8: dopo tante critiche è protagonista assoluto con parate da fenomeno, gioca una super partita, non può nulla sul gol;
Gatti 7: il migliore dei suoi dopo Digre, un vero leader in campo che riesce a dimostrare di essere applicato ma soprattutto un motivo di forza per i suoi compagni;
Rugani 6.5: nessuna sbavatura, una gara da grande protagonista in fase difensiva;
Kelly 6: attento, applicato e anche bravo in uscita a giocare di qualità;
Kalulu 6: oggi è propositivo, ma le tante volte che arriva in fondo senza sapere cosa fare dimostrano che quello non è il suo ruolo;
Thuram 6: in crescita fisicamente, con un paio di sgroppate riesce a dare personalità e peso specifico alla squadra davanti. Dimostra di essere un calciatore di ottimo livello e si può sorridere per la sua crescita;
(62′ Conceicao 5): non entra in campo con il solito furore, forse confuso anche dal modulo non ben definito;
Koopmeiners 5: fa il compitino, messo davanti alla difesa in fase difensiva fa anche bene, ma basta per un calciatore comprato a 60 milioni di euro e che doveva spaccare il mondo?;
(74′ Locatelli 6.5): perché farlo fuori? Entra e gioca in verticale, crea rapidità tra i reparti e riesce a muovere velocemente la palla. Imprescindibile;
McKennie 6: i limiti di questo calciatore li conosciamo, ma non possiamo fare a meno di considerare il suo impegno, la corsa e la voglia. Almeno quello;
Cambiaso 5: leggermente meglio del solito, soprattutto in fase difensiva anche perché davanti non si vede mai;
(88′ Kostic 6): gli bastano pochi minuti per entrare in partita e far correre un brivido finale al Real Madrid con un bel tiro da fuori;
Yildiz 5: forse pesa la fascia al Bernabeu, non si vede mai, la peggiore partita della sua carriera;
(74′ Openda 4): errore pesantissimo alla fine, il giocatore è spaesato ma è comunque molto bravo anche se non si vede. Deve giocare di più per trovare fiducia;
Vlahovic 4.5: fa a sportellate, si costruisce una bella azione nella ripresa in campo aperto resistendo a Militao e poi tira addosso a Courtois. L’errore grave arriva poco prima del gol subito dalla Juve, quando Yildiz gli detta il movimento sul secondo palo e lui decide di venire dentro. Basta;
(74′ David 6): la palla messa a Openda è da grande calciatore, così come i suoi movimenti;
Tudor 4: nonostante la Juventus sia compatta ed esca meno peggio di altre volte dal campo contro un avversario molto forte, sbaglia tutto quello che può sbagliare. Locatelli è imprescindibile, Koopmeiners impresentabile. Con la necessità di velocità in ripartenza oggi era la partita di Openda e non di Vlahovic.