C’era il rigore in Napoli-Inter? La moviola e le parole: scoppia il caos

C’era il rigore in Napoli-Inter? Scoppia il caos con la moviola e le parole che lasciano tutti sconvolti. Ma cosa è accaduto? Scopriamolo insieme.

Andiamo ad approfondire l’andamento di alcuni episodi che inevitabilmente hanno creato delle polemiche non di poco conto.

rigore napoli inter
C’era il rigore in Napoli-Inter? La moviola e le parole: scoppia il caos (ANSA) TvPlay.it

Così ha parlato il presidente dell’Inter, Beppe Marotta, ai microfoni di Napoli-Inter:La mia presenza è un contributo che voglio dare al sistema perché faccio confusione e voglio capire. Al di là del fatto che il Napoli ha legittimato il risultato alla fine, il rigore ha cambiato tutto ed è nato da un intervento dell’assistente. L’arbitro era ben appostato e non aveva fischiato. Una volta interviene il var, una volta l’assistente. La dinamica avrebbe richiesto l’intervento del var che non poteva intervenire ma sarebbero state utili per la chiarezza dell’episodio. Onore ai vincitori, ci mancherebbe, che hanno legittimato, ma tutto è scaturito da questo elemento”.

Aggiunge: “Sto facendo una valutazione su cosa successo in campo e mi rifaccio a Rocchi che diceva ‘basta i rigorini’. Ho letto interventi di noti giornalisti e anche il vostro Marelli che dicevano che non era rigore e vorrei capire tutto meglio. Io sono per la centralità dell’arbitro, ma se subentra un assistente che ha un’ottica riduttiva l’arbitro non può farsi condizionare così fortemente”.

Le parole sul rigore di Napoli-Inter

C’era il rigore di Napoli-Inter? Ha parlato ai microfoni di Dazn l’ex arbitro Marelli sempre pronto a fare la moviola caso per caso. “Per me questo non è calcio di rigore, è cercato da Di Lorenzo che allarga la gamba mentre Mkhitaryan prosegue la sua corsa. Il rigore doveva essere revocato”, spiega.

arbitro
Le parole sul rigore di Napoli-Inter (ANSA) tvplay.it

Anche Hernanes sembra dubbioso sul rigore specificando però che Di Lorenzo allarga la gamba per proteggere il pallone e non per andarsi a prendere la massima punizione. Ambrosini ha parlato invece di rigore inusuale.

La gara è terminata 3-1, ma sicuramente il rigore ha rappresentato il momento di svolta che ha cambiato tutto. Il pubblico dal canto suo si è fatto sentire non poco. Sarà molto interessante scoprire cosa accadrà poi, intanto leggiamo anche le parole di Antonio Conte a Dazn che specifica: “La differenza tra il Napoli e l’Inter è che loro appena possono mandano i dirigenti, noi vengo io a parlare. Una grande squadra deve fare le valutazioni giuste per capire perché ha perso e non questo, crei degli alibi ai giocatori. Io da allenatore non l’avrei mai permesso a un mio dirigente. Venire un presidente a fare queste considerazioni lo trovo veramente, con tutto il rispetto, che lasci le cose a chi ha partecipato alla partita”.

Gestione cookie