Alcuni videogame sono diventati iconici anche perché considerati veramente brutti, tra questi non possiamo non citare Bomba ’98 un gioco di calcio stroncato ovunque.
Era caratteristico il mirino sulla porta che potevamo indirizzare per andare a scegliere dove calciare, in un gameplay terrificante e davvero improbabile.

Qualcuno potrà dire “ma eravamo solo nel 1998”, eppure quell’anno usciva una versione legata al Mondiale di Fifa che rimarrà nella storia per la sua colonna sonora e anche per un gameplay che ancora oggi risulta gradevole nonostante siano passati quasi trent’anni. Oggi vogliamo parlare di un videogioco che però, nonostante fosse veramente brutto, è diventato iconico nel corso del tempo.
Il videogame uscì con questo titolo molto provocatorio, e criticatissimo, solo in Italia con Roberto Di Matteo in copertina. Il titolo originale era Three Lions The Official England Team Game, mentre in Nord America uscì come Alexi Lalas International Soccer e in Francia come Pro Foot Contest 98. Disponibile per Windows, Playstation e GameBoy Color è stato sviluppato da Z-Axis insieme a Tarantula Studios al fianco dell’editore Take-Two Interactive.
Bomba ’98, un videogame iconico per quanto brutto
Il gameplay di Bomba ’98 era imbarazzante e non conta l’anno, come abbiamo detto, visto i competitor. Sicuramente il problema più grande era legato al movimento dei calciatori che si muovevano su binari con dribbling incredibili anche solo da guardare e tiri con questo classico mirino che si vedeva sulla porta avversaria.
Ci fu anche chi lo premiò però, anche se con motivazioni poco credibili, come leggiamo da Extreme Playstation: “Three Lions non vanta una grafica eccezionale e ha qualche piccolo difetto (come l’omissione di qualsiasi tipo di controllo analogico), ma c’è abbastanza innovazione e gameplay qui per dare del filo da torcere agli altri giochi di successo della Coppa del Mondo”.
Di certo non rimane nelle menti per le innovazioni, ma quanto per quel mirino che era una trovata bizzarra all’epoca e figuriamoci ora. Un’idea che si provava a copiare a International Superstar Soccer visto che si utilizzava, e lo si fa ancora, per vedere dove sarebbe caduto il pallone.
E come abbiamo visto in questo gameplay del canale di Jack Leone Max sicuramente ci sono molte situazioni da rivedere e che fanno sorridere talmente tanto da divertire nonostante siano degli errori e dei problemi. Staremo a vedere se qualche retrogamer deciderà di proporlo nuovamente, ma di fatto il gioco è nella teca di molti collezionisti proprio per i motivi che vi abbiamo indicato.





