Virtua Striker, quando Sega era re dei cabinati arcade

Quando si pensa al calcio su cabinati non può che venire in mente Virtua Striker, un gioco di calcio straordinario che superava qualitativamente qualsiasi altro competitor su console.

Oggi parliamo di una vera leggenda a marchio Sega, un videogioco a cui chi è nato negli anni novanta ha lasciato un pezzo di cuore oltre a una vagonata di monetine.

virtua striker
Virtua Striker, quando Sega era re dei cabinati arcade (Youtube) TvPlay.it

Erano i tempi in cui tutta la settimana cercavamo di mettere da parte monete da 200/500 lire per poi andare in sala giochi a divertirci con i nostri amici ai videogame. Iniziavamo ad averli anche in casa, ma la qualità non era a quel livello ed era anche un modo per stare insieme e passare del tempo a divertirsi.

Oggi quel mondo non esiste più e tantissimi manco se lo ricordano, eppure sono stati giorni magici e impossibili da dimenticare. Insomma qualcosa che ci ha creato emozioni e ci ha permesso di divertirci insieme alle persone a cui volevamo più bene. Oggi vogliamo mostrarvi un pezzo di storia che non possiamo fare a meno di ricordare e che di fatto ci ha regalato delle emozioni straordinarie.

E voi lo ricordate Virtua Striker?

Virtua Striker, impossibile dimenticare

Virtua Striker arriva nelle sale giochi nel 1995 a firma SEGA e in versione giocatore singolo e multiplayer. Andrà avanti fino al quarto capitolo, andando a debuttare anche su console come Dreamcast e Gamecube, ma anche per xBox e Playstation. Ispirato ai Mondiali del 1994 permetteva di partecipare alla competizione con una realtà che faceva riconoscere, nonostante la grafica rudimentale, diversi protagonisti tra cui l’iconico Roberto Baggio grazie al suo codino.

Una partita che si giocava solo su un tempo regolamentare con un conto alla rovescia sulla parte superiore dello schermo divenuto iconico. Sicuramente ci trovavamo di fronte a qualcosa di epico per l’epoca, soprattutto per la giocabilità oltre che per le animazioni che ci arrivavano dagli spalti.

Noi oggi non possiamo che rimpiangere quei momenti in cui la vita era leggera, le giornate scorrevano veloci ma ci lasciavano grande soddisfazione e non stress come magari molti di noi sono costretti ad affrontare ora che sono adulti. Un videogioco che in pochi dimenticheranno e che ancora oggi è giocabile con i vari emulatori con ritmi interessanti e una giocabilità invecchiata molto bene.

E voi ci avete mai giocato? Siamo certi che si tratta di un qualcosa di straordinario e che possiamo di certo considerare di un livello molto alto nelle top categorie dei giochi di calcio.

Gestione cookie