Premier Manager ’98 è il videogame più famoso della saga pubblicata da Gremlin Interactive e sviluppata dalla Realms Fantasy.
Il gioco conobbe ulteriore successo l’anno dopo quando in copertina andò Alberto Zaccheroni reduce dalla vittoria del campionato alla guida del Milan dopo i successi all’Udinese. Il gioco precedente però è il più bello in assoluto.

Il primo capitolo della serie esce il 1992 ed è stato lanciato per Amiga, Atari ST e Ms-Dos. Il successo arriva proprio nel 1998 grazie allo sviluppo anche su Playstation e a delle modalità molto differenti rispetto al precedente.
Il gioco va in scena fino al 2008 anche se le versioni dopo il 1999 sono davvero molto deludenti sia per risultato che proprio per resa. Siamo di certo di fronte a un gioco che porta su console, per la prima volta in maniera seria, il calcio manageriale e con dei risultati molto interessanti al tempo.
Erano anni in cui Scudetto e Pc Calcio già facevano risultati importanti da noi, anche se giocare su una console per molti era tutta altra cosa rispetto a giocare con il computer. Andiamo dunque a raccontare più da vicino il videogioco, cercando di darvi tutte le indicazioni per fare un vero e proprio salto nel passato.
Premier Manager ’98, ecco perché era speciale
Perché Premier Manager ’98 era speciale? Perché era semplice, intuitivo, senza tanti fronzoli e in grado di regalarci dei colpi di scena molto interessanti. Le stelline per la forza dei calciatori era qualcosa che già regalava colpi di scena perché non sempre corrispondevano al reale.
Sviluppato da Dinamic Multimedia era il quinto gioco della saga, ma il primo vero a ottenere successo e a rendere il marchio riconoscibile in tutto il mondo. Uscito anche per Pc, fu un successo maggiormente sulla console della Sony che stava monopolizzando il mercato all’epoca.
A differenza di Pc Calcio (dove si poteva giocare le partite) e di Scudetto (dove non c’era quella possibilità) qui invece guardavamo i momenti salienti delle nostre gare per poi scegliere al meglio che giocatori mettere. I video avevano gli stessi motori di Actua Soccer 2 visto che era sviluppato dalla stessa Gremlin.
Inoltre era possibile collegare l’accessorio Playstation Mouse per gestire il gioco e rendere il tutto più facile rispetto a quanto era reso complicato dal joestick. A questo punto però ci viene da dire, ma non era meglio giocarci semplicemente sul pc? A voi l’ardua sentenza sul quesito in questione, anche se ognuno ha i suoi gusti.





