Il Napoli di Spalletti viene celebrato anche all’estero. E’ una macchina da gol in Champions League e può battere un primato nel girone
“Questo è un campionato dove gli infortuni saranno decisivi. se non ce ne saranno, in Italia non ce ne sarà per nessuno. Questo Napoli, lo dicono anche Fabio Capello e Arrigo Sacchi, non ha limiti né punti deboli” ha detto il giornalista Umberto Chiariello in diretta a TVPlay.
L’andamento nella fase a gironi di Champions League non fa altro che confermare l’entusiasmo generato dalla squadra di Spalletti. Parlando del 4-1 al Liverpool, il giornalista Guillem Balague ha parlato del Napoli come di una squadra “con un’idea, in cui tutti pensano nello stesso modo. Corrono per recuperare palla, vanno in contropiede ma sei rimangono dietro la linea della palla. Non sono cose che ti fanno brillare individualmente, ma danno benefici alla squadra“.
Secondo James Horncastle, esperto di calcio italiano della BBC, “Spalletti è uno degli allenatori più influenti, innovativi e contro-culturali che la Serie A ha prodotto negli ultimi quindici anni. Il Napoli quest’anno ha il miglior attacco in Champions League è in Serie A, è primo in Champions e in Serie A, non perde da 15 partita. E’ una squadra divertente con giocatori di qualità. Guardate il Napoli”.
I numeri gli danno ragione. La squadra di Spalletti ha segnato 17 gol nelle prime quattro giornate della fase a gironi di Champions League. Il Napoli è una delle quattro già sicure del passaggio agli ottavi di finale insieme al Bayern Monaco, al Real Madrid campione in carica e al sorprendente Club Brugge che ha puntato tutto sulla difesa e sul portiere ex Liverpool Mignolet.
Gli azzurri hanno realizzato 16 reti dall’interno dell’area e solo una dalla distanza, a fronte di 36 tiri in porta. E questo la rende la formazione con più conclusioni nello specchio in questa edizione della Champions League insieme al Liverpool e al Bayern Monaco.
L’altro elemento che spicca è la quantità di marcatori diversi che ha caratterizzato le partite del Napoli. Sono ben dieci, guidati da Raspadori, capocannoniere di squadra con quattro centri.
Se il Napoli dovesse mantenere l’attuale media di 4,25 gol a partita, completerebbe il girone con 25 gol e sarebbe un record. Eguaglierebbe infatti il Paris Saint-Germain della stagione 2017-18, la squadra più prolifica in un girone di Champions League.
In quella stagione, il PSG concentrò quasi la metà di quei 25 gol in due partite, le due sfide contro il Celtic: 5-0 in Scozia, 7-1 in Francia. Nonostante un attacco così prolifico e un Neymar capace di andare a segno in cinque incontri su sei nella fase a gironi, la corsa dei francesi finì negli ottavi contro il Real Madrid. Il Napoli senza limiti punta ancora più in alto.
Charles Leclerc furioso contro la sua Scuderia durante il Gran Premio d'Ungheria: dalla pole alla…
Il calciomercato Roma è tra i più attivi in questi caldi mesi estivi e la…
Jannik Sinner si sta preparando per scendere in campo a Cincinnati, ma nel frattempo le…
Pessime notizie in casa Milan per quanto riguarda il calciomercato: il grande obiettivo sceglie un'altra…
Il Milan sogna l'acquisto di Darwin Nunez come nuovo centravanti, ma per la punta del…
Il futuro di Marcus Thuram non è più cosi certo e spunta un clamoroso rumors…