Un gruppo di tifosi del Barcellona ha promosso un’azione legale contro Lionel Messi per il suo trasferimento dal Barcellona al Paris Saint-Germain
Sulla scia del processo che vede imputato, tra gli, altri la stella del Paris Saint-Germain Neymar per il suo trasferimento, nel 2013, dal Santos al Barcellona un gruppo di tifosi del club catalano ha avviato un’azione legale presso la Corte di Giustizia europea per violazione delle norme europee in materia di aiuti di Stato in relazione al trasferimento, nel 2021, di Lionel Messi al PSG.
Il sette volte vincitore del “Pallone d’Oro” ha sottoscritto con il club transalpino un contratto triennale per complessivi 110 milioni di euro che, però, secondo i tifosi del Barça che hanno intentato la suddetta causa, le autorità francesi non avrebbero dovuto consentire in quanto ha distorto la concorrenza nel calcio continentale.
Ecco perché i tifosi catalani con la loro azione legale chiedono anche che la Commissione europea apra un’indagine sul trasferimento di Messi al PSG nella speranza che quest’ultima si concluda con l’estromissione della finanza dal mondo del calcio. Un vero terremoto che finirebbe per acuire la tensione, già alta dopo la bocciatura del progetto “Superlega“, tra i club europei e i loro organi di governo.
Ebbene, secondo quanto trapela dalla Corte di Giustizia europea, qualora venisse accolto il ricorso del gruppo di tifosi del Barcellona, la Commissione sarebbe incaricata di “ordinare alla Federcalcio francese di cessare immediatamente ogni distorsione della concorrenza e di provvedere a far rispettare la normativa sulle licenze dei club Uefa e sul fair play finanziario”.
Inoltre, la Commissione sarebbe autorizzata ad avviare un procedimento contro il governo francese per “aiuti di Stato illegali al Paris Saint-Germain e alle altre squadre di calcio francesi impegnate nelle competizioni nazionali ed europee”.
Dal canto suo il club transalpino si trincera dietro il classico “no comment” dato che “il Paris Saint-Germain non è parte in causa”. Comunque, ricordiamo che il Paris Saint-Germain il mese scorso è stato sanzionato dall’Uefa per quasi 70 milioni di euro proprio per violazione del fair play finanziario. A breve sapremo chi ha ragione visto che il verdetto della Corte di Giustizia europea è atteso tra due mesi.
L'Inter non sta vivendo il suo miglior momento in questa stagione, nonostante l'ottima prestazione di…
Quale sarĂ il futuro di Abraham in vista della prossima stagione? Il Milan potrebbe valutare…
In casa Inter il difensore tedesco Yann Bisseck potrebbe essere sacrificato sul mercato. Ecco le…
La dirigenza rossonera beffata dall'offerta inglese, occhio alle cifre e alle condizioni: i dettagli. Che…
In casa Inter, dopo il pari rimediato in trasferta contro il Barcellona, bisogna segnalare una…
Lautaro Martinez si ferma in occasione della sfida tra Barcellona-Inter, andata delle semifinali di Champions…