Juventus+seccata%2C+un+problema+tormenta+Allegri%3A+coinvolti+10+calciatori
tvplayit
/2022/10/29/juventus-allegri-infortuni/amp/

Juventus seccata, un problema tormenta Allegri: coinvolti 10 calciatori

Published by
Marco Di Nardo

Juventus alle prese con tanti problemi e con la cocente delusione di aver lasciato anzitempo la Champions League. Problemi che danno fastidio in primis alla dirigenza. 

Essere all’ottavo posto in Serie A, a dieci lunghe dalla capolista Napoli, ed essere fuori anticipatamente dalla Champions League è un qualcosa che nessuno si sarebbe mai aspettato dalla Juventus. Soprattutto, nessuno si sarebbe aspettato un risultato del genere da Massimiliano Allegri, colui che aveva vinto cinque scudetti di fila e che dovrebbe conoscere meglio di chiunque lo spirito bianconero. Invece, anche con il tecnico livornese in panchina è una debacle.

Allegri (Ansa)

Eppure, con l’arrivo di calciatori del calibro di Bremer, Paredes, Di Maria, Kostic e Milik, ci si sarebbe aspettato un andamento diverso e soprattutto, una squadra capace di lottare per i vertici del campionato italiano e della Champions League. Invece, purtroppo, così non è stato e adesso c’è da fare una profonda disamina su quanto sta accadendo, cercando di comprendere i motivi che hanno portato a questa difficile situazione nello spogliatoio bianconero.

Juventus seccata da Allegri

Bonucci (Ansa)

Una prima riflessione, secondo quanto viene riportato dall’edizione odierna di ‘TuttoSport’, andrà fatta in merito alla preparazione. Secondo i recenti dati, la Juve ha subito 15 infortuni muscolari, distribuiti su 10 giocatori. Un nuovo alquanto elevato, se si considera che si sta giocando da appena due mesi e mezzo. Su questo argomento, la società è alquanto seccato con Allegri e con il suo staff in quanto si pensa che si possa aver commesso qualche errore di troppo nella preparazione pre campionato.

Un dubbio alquanto lecito visto l’elevato numero di infortuni registrato in breve periodo. Un dubbio a cui il tecnico livornese dovrà rispondere, cercando di far luce su quanto si possa aver sbagliato, cercando di raddrizzare la situazione a stretto giro. Un cambio di rotta che, dal punto di vista fisico, potrebbe essere di difficile attuazione o, addirittura, non portare gli effetti sperati.

Marco Di Nardo

Recent Posts

Andrè Villas-Boas, l’erede di José Mourinho che si è perso per strada o forse no

La rubrica sui video virali di oggi, 17 ottobre, la dedichiamo ad Andrè Villas-Boas che…

4 ore ago

Gravina si oppone, Serie A cosa sta per cambiare?

Nelle ultime ore si è tornati a parlare della possibilità di vedere dei grandi cambiamenti…

11 ore ago

Inter scatenata sul calciomercato, due cambi a gennaio

L'Inter di Christian Chivu è ancora in costruzione, pare che nel calciomercato di gennaio ci…

12 ore ago

Infortunio Rabiot, un mese di stop per il centrocampista del Milan

Iniziano i primi guai per Max Allegri, il centrocampista del Milan, già colonna dopo poche…

14 ore ago

Prima di Francesco Totti c’era lui, “l’Ottavo Re di Roma”

Prima di Francesco Totti c'era lui, quello che tutti consideravano "L'Ottavo Re di Roma", un…

1 giorno ago

Record dell’Inter, altro che Simone Inzaghi: tutti senza parole

Il record dell'Inter lascia tutti senza parole, altro che Simone Inzaghi stavolta sono davvero tutti…

1 giorno ago