Lazio fuori dall’Europa League, Sarri saluta la competizione contro il Feyenoord. I danesi hanno colpito nel segno: il motivo.
Nell’epica letteraria viene definito contrappasso ed è quello stato secondo cui chi si fa beffe in modo sbagliato di qualcun altro è destinato ad essere ripagato con la stessa moneta in maniera peggiore. Oggi verrebbe definita semplicemente ritorsione, oppure karma. La Lazio non crede a nessuna di queste ipotesi, ma dopo essere uscita con il Feyenoord qualche domanda comincia a farsela: diretti interessati sono soprattutto i tifosi che nei danesi del Feyenoord confidavano speranze appena qualche mese fa.
Occorre tornare a maggio scorso: Tirana. La Roma si sta giocando la finale di Conference League. Di fronte proprio i danesi. Dalla sera prima del grande evento i tifosi biancocelesti hanno popolato la bacheca social della compagine avversaria ai giallorossi chiedendo una prestazione maiuscola per evitare alla Roma la gioia più bella. Una vera e propria “gufata” come si dice in gergo colloquiale e calcistico.
Non è la prima volta che giallorossi e biancocelesti si ricambiano questo tipo di “cortesie”. Altrimenti che Derby sarebbe. La Roma, in Conference League, vinse e le profezie dei laziali finirono nel dimenticatoio. Città in festa per un’estate intera e i biancocelesti ad incassare il colpo. L’Europa League e i suoi sorteggi hanno fatto il resto: i danesi del Feyenoord arrivano a Roma.
Anzi, tornano nella Capitale. Stavolta per sfidare i biancocelesti. In casa fu una partita equilibrata, contraddistinta dal coro dei padroni di casa che ricalcava le orme dei cugini giallorossi: quel “La Roma sì e il Feye-no” cantato sugli spalti dai biancocelesti ha fatto discutere. Si è creata una faida: “Anche i cori ci copiano”, hanno scritto i tifosi giallorossi sempre a mezzo social.
L’iniziativa non è passata inosservata. Peccato, per Sarri e la squadra, che i tifosi non avevano calcolato l’effetto boomerang: quel coro, se cantato da altri, non funziona perchè nella scaramanzia chi si appropria di un’idea altrui viene punito. Solo dicerie, tentar non nuoce: i biancocelesti ci hanno provato. Il canto intonato dai romanisti dopo la Conference League è partito una sola volta in terra danese.
Tanto è bastato perché la Lazio salutasse la competizione. Difficile che abbia perso per questo motivo, ma nell’insieme dei dettagli qualche riflessione va fatta: i rituali, anche nel calcio, sono tali e vanno rispettati. Altrimenti gli effetti – in caso di trasgressione – sono inaspettati. Ora testa al Derby, ma Sarri – è il caso di dirlo – farà meglio a cambiare musica.
L'Inter non sta vivendo il suo miglior momento in questa stagione, nonostante l'ottima prestazione di…
Quale sarĂ il futuro di Abraham in vista della prossima stagione? Il Milan potrebbe valutare…
In casa Inter il difensore tedesco Yann Bisseck potrebbe essere sacrificato sul mercato. Ecco le…
La dirigenza rossonera beffata dall'offerta inglese, occhio alle cifre e alle condizioni: i dettagli. Che…
In casa Inter, dopo il pari rimediato in trasferta contro il Barcellona, bisogna segnalare una…
Lautaro Martinez si ferma in occasione della sfida tra Barcellona-Inter, andata delle semifinali di Champions…