Juventus%2C+i+mille+volti+di+Allegri%3A+la+metamorfosi+tattica+dei+bianconeri
tvplayit
/2022/11/06/juventus-allegri-metamorfosi-tattica-bianconeri/amp/

Juventus, i mille volti di Allegri: la metamorfosi tattica dei bianconeri

Published by
Andrea Desideri

Juventus, Allegri pronto a tutto. Il tecnico, nel bel mezzo della crisi, prova nuove soluzioni: un unico dato non cambia mai. I numeri.

La Vecchia Signora deve tornare a sorridere. L’imperativo alla Juventus resta questo. Anche adesso che i risultati cominciano ad arrivare, ma la strada sembra essere ancora lunga: non sono i punti e la classifica a preoccupare, ma la mentalità che sembra essere assente. La Juve, fino a qualche tempo fa, era – testuali parole di Allegri – più simpatica che bella. L’aspetto vincente nemmeno contemplato: impossibile per chi è cresciuto con il mantra di Boniperti.

Juventus, Allegri senza certezze (ANSA)

Qualcosa bisogna fare. Se il tecnico non è in discussione e non lo sono i giocatori, deve trattarsi per forza di mentalità: tornare ad aggredire il campo con nuovi stimoli e idee in mezzo al campo, tutto deve partire dalla testa. Una concentrazione figlia di momenti particolari in cui ritrovare sé stessi e il gruppo: si comincia con il non abituarsi.

Juventus, Allegri crisi d’identità: l’incertezza nei numeri

La novità come denominatore comune: i bianconeri devono tornare a essere indecifrabili tatticamente. Gli avversari non devono sapere a cosa vanno incontro, le idee chiare deve averle l’allenatore. Il tecnico in questo momento latita, non dipenderebbe – soltanto – dalle due anime che popolano lo spogliatoio, ma anche dagli infortuni: “Provate a levare 4-5 titolari a Inter e Milan, poi vediamo”. Gli stop forzati, secondo Allegri, incidono sensibilmente.

Il tecnico al centro della tempesta (ANSA)

Allora la formazione si fa con il pallottoliere: basti pensare che in questo nuovo corso la Juventus non è mai stata uguale. Lo rende noto uno studio di Tuttosport. Il quotidiano analizza quanto Allegri sia stato costretto a cambiare in primis per l’assenza di punti fermi e in secundis per gli incidenti di percorso: la partenza sprint ha penalizzato uomini chiave.

Significa, forse, che dopo il Mondiale sarà un’altra Juve. Alla sosta manca sempre meno: buona notizia in parte, l’altra parte – meno rassicurante – è che ancora c’è tanto da fare e mettere a punto. Nel dettaglio sono 50 le partite che Allegri ha disputato in bianconero, contando solo il suo ritorno e la formazione è sempre stata diversa: una giostra perenne. Un vizio diventato vezzo da coltivare per necessità che, a giudicare dai numeri, non fa virtù.

Andrea Desideri

Recent Posts

Prima di Francesco Totti c’era lui, “l’Ottavo Re di Roma”

Prima di Francesco Totti c'era lui, quello che tutti consideravano "L'Ottavo Re di Roma", un…

55 minuti ago

Record dell’Inter, altro che Simone Inzaghi: tutti senza parole

Il record dell'Inter lascia tutti senza parole, altro che Simone Inzaghi stavolta sono davvero tutti…

8 ore ago

Allegri ora è nei guai, quattro infortunati in nazionale

Massimiliano Allegri ora si trova davvero nei guai, sono quattro gli infortunati in nazionale che…

9 ore ago

Modifica calendario TvPlay, la novitĂ  verso la Serie A

Arriva una modifica del calendario di Tvplay, novitĂ  verso la Serie A per tenervi sempre…

10 ore ago

“Quando gioca segna sempre Trezeguet”, tanti auguri al miglior marcatore straniero della storia della Juventus

"Quando gioca segna sempre Trezeguet" gli cantavano i tifosi della Juventus, tanti auguri al miglior…

1 giorno ago

Leao via a gennaio, folle idea Milan: ecco chi è pronto a prenderlo

Rafael Leao potrebbe dire clamorosamente addio al Milan nella sessione di calciomercato di gennaio. Ecco…

1 giorno ago