Cambiaghi+in+gol+dopo+17+secondi%3A+perch%C3%A9+non+%C3%A8+record+in+Serie+A
tvplayit
/2022/11/11/cambiaghi-in-gol-dopo-17-secondi-perche-record-serie-a/amp/

Cambiaghi in gol dopo 17 secondi: perché non è record in Serie A

Published by
Marco Di Nardo

Cambiaghi ha avuto modo di dimostrare tutto il suo valore nello scontro diretto contro la Cremonese, andando a segno con un grande record.

Passare dalla Serie B alle Serie A non è mai semplice. E’ un modo di giocare differente, voluto anche dal fatto che vi sono avversari più forti e squadre più blasonate, con obiettivi più importanti di una promozione nella massima serie. L’impegno è maggiore, così come gli sforzi da fare per dimostrare di essere all’altezza del palcoscenico in cui si va in scena. Le aspettative, così come le pressioni aumentano, e se sai reggerle, puoi continuare lo spettacolo.

Cambiaghi (Ansa)

“The Show Must Go On”, recitava il titolo della canzone dei Queen e in effetti, è ciò che ogni calciatore che approda in Serie A si dice quando la deve affrontare. Qualunque cosa accada, lo spettacolo deve andare avanti e gli spettatori devono essere entusiasti di quello che vedono. Una prerogativa difficile da accettare per i giovani calciatori che, catapultati nel massimo campionato italiano, rischiano di bruciarsi in pochi minuti.

Cambiaghi, che record

Cambiaghi (Ansa)

E’ un qualcosa che per fortuna non è accaduto a Nicolò Cambiaghi. Ebbene sì, il giovane attaccante dell’Empoli, con i suoi tempi e il massimo impegno, sta pian piano prendendo spazio nel campionato italiano. Dopo stasera, lo spazio sarà ancora maggio. Perché? Per il semplice motivo che contro la Cremonese, oltre ad aver segnato un bel gol, ha raggiunto anche un grande record: è andato a segno dopo 17 secondi dalla sua entrata in campo.

Un record che non potrà mai dimenticare. Ebbene sì, perché l’ex calciatore del Pordenone, è riuscito non solo a coronare il suo sogno di sognare in Serie A ma ha anche stabilito un record importante, in uno scontro salvezza di fondamentale importanza per la sua squadra. Insomma, quando i sogni si trasformano in realtà. Peccato solo che, prima di lui, ad ottenere un risultato migliore fu di Levan Mchedlidze, a segno dopo 13″ dal suo ingresso in Empoli-Sassuolo 3-1 del 22 marzo 2015. Almeno, il giovane attaccante di Zanetti ha superato Paloschi che con il Milan andò a segno dopo 18 secondi.

Marco Di Nardo

Recent Posts

Francesco Gullo ospite a TvPlay: Campioni il Sogno, il tunnel a Gattuso e la GulloCam

Francesco Gullo è l'ospite di oggi a TvPlay nella puntata delle ore 18.30 sempre su…

54 minuti ago

Il film del giorno di Matteo Fantozzi: “Vi sentirete persi”

Il film del giorno di Matteo Fantozzi vi farà sentire persi, in difficoltà e in…

4 ore ago

“Cassano come Messi”: elogio clamoroso in diretta, la reazione di Viviano

Fabrizio Cacciatore spiazza tutti durante la diretta di TvPlay, a seguito della prima domenica della…

6 ore ago

“Ha provocato i tifosi della Juventus”, quello che ti era sfuggito della sfida contro l’Inter

Juventus-Inter è terminata col risultato di 4-3, come al solito le polemiche non sono mancate.…

14 ore ago

Italia o Spagna, la sentenza di Viviano contro i campioni della Roja

L'ex portiere della Nazionale e della Serie A difende i talenti della Nazionale italiana e…

18 ore ago

Juve da Scudetto? Sentite cosa dice Emiliano Viviano in live: c’è di mezzo la follia

La vittoria della Juventus contro l'Inter porta la squadra di Igor Tudor in testa a…

18 ore ago