Cambiaghi+in+gol+dopo+17+secondi%3A+perch%C3%A9+non+%C3%A8+record+in+Serie+A
tvplayit
/2022/11/11/cambiaghi-in-gol-dopo-17-secondi-perche-record-serie-a/amp/

Cambiaghi in gol dopo 17 secondi: perché non è record in Serie A

Published by
Marco Di Nardo

Cambiaghi ha avuto modo di dimostrare tutto il suo valore nello scontro diretto contro la Cremonese, andando a segno con un grande record.

Passare dalla Serie B alle Serie A non è mai semplice. E’ un modo di giocare differente, voluto anche dal fatto che vi sono avversari più forti e squadre più blasonate, con obiettivi più importanti di una promozione nella massima serie. L’impegno è maggiore, così come gli sforzi da fare per dimostrare di essere all’altezza del palcoscenico in cui si va in scena. Le aspettative, così come le pressioni aumentano, e se sai reggerle, puoi continuare lo spettacolo.

Cambiaghi (Ansa)

“The Show Must Go On”, recitava il titolo della canzone dei Queen e in effetti, è ciò che ogni calciatore che approda in Serie A si dice quando la deve affrontare. Qualunque cosa accada, lo spettacolo deve andare avanti e gli spettatori devono essere entusiasti di quello che vedono. Una prerogativa difficile da accettare per i giovani calciatori che, catapultati nel massimo campionato italiano, rischiano di bruciarsi in pochi minuti.

Cambiaghi, che record

Cambiaghi (Ansa)

E’ un qualcosa che per fortuna non è accaduto a Nicolò Cambiaghi. Ebbene sì, il giovane attaccante dell’Empoli, con i suoi tempi e il massimo impegno, sta pian piano prendendo spazio nel campionato italiano. Dopo stasera, lo spazio sarà ancora maggio. Perché? Per il semplice motivo che contro la Cremonese, oltre ad aver segnato un bel gol, ha raggiunto anche un grande record: è andato a segno dopo 17 secondi dalla sua entrata in campo.

Un record che non potrà mai dimenticare. Ebbene sì, perché l’ex calciatore del Pordenone, è riuscito non solo a coronare il suo sogno di sognare in Serie A ma ha anche stabilito un record importante, in uno scontro salvezza di fondamentale importanza per la sua squadra. Insomma, quando i sogni si trasformano in realtà. Peccato solo che, prima di lui, ad ottenere un risultato migliore fu di Levan Mchedlidze, a segno dopo 13″ dal suo ingresso in Empoli-Sassuolo 3-1 del 22 marzo 2015. Almeno, il giovane attaccante di Zanetti ha superato Paloschi che con il Milan andò a segno dopo 18 secondi.

Marco Di Nardo

Recent Posts

Juve, Osimhen nel mirino. Ma Vlahovic rischia di far saltare tutto

Non è un mistero che Osimhen sia in cima alla lista della Juve. Una possibile…

2 ore ago

Dal Napoli al Milan, Allegri ha la sua vendetta: Conte spiazzato

Il tecnico rossonero pensa alla strategia, pronto lo sgarro ad Antonio Conte: i dettagli. La…

4 ore ago

Kean al Napoli, svelato un indizio: l’annuncio cambia tutto

Moise Kean è ancora incerto del suo futuro, occhio alla pista napoletana: c'è un indizio…

7 ore ago

Juventus, svolta per Sancho: c’è l’annuncio di Romano

La Juventus punta a Jadon Sancho da un po' e arrivano notizie circa lo svolgimento…

15 ore ago

Kean al Napoli: la clamorosa indiscrezione spiazza tutti, ecco cosa sta succedendo

Kean al Napoli, l'indiscrezione sta facendo impazzire il popolo partenopeo: ecco cosa sta succedendo e…

16 ore ago

Atalanta, è tutto vero: cessione lampo di Retegui e scelto il sostituto

L'Atalanta potrebbe ragionare concretamente sulla cessione di Retegui. L'attaccante dell Nazionale Italiana, infatti, avrebbe ricevuto…

22 ore ago