Mondiali+in+Qatar%2C+dilemma+diritti+umani%3A+Lloris+fa+tremare+la+FIFA
tvplayit
/2022/11/14/mondiali-in-qatar-dilemma-diritti-umani-lloris-fa-tremare-la-fifa/amp/

Mondiali in Qatar, dilemma diritti umani: Lloris fa tremare la FIFA

Published by
Andrea Desideri

Mondiali in Qatar, la situazione è tesa: la competizione sta per iniziare, ma le questioni sui diritti umani restano aperte.

Mondiali in Qatar all’avvio. Ormai sembra tutto pronto, tra pochi giorni prenderà il via un nuovo Campionato del Mondo. La situazione resta tesa: tanta la voglia di giocare, ma anche di fare chiarezza. Il punto sono i diritti umani. Un’atmosfera tesa rischia di accogliere i campioni in Qatar: le parole dette sugli omosessuali non sono andate a genio a molti. Inoltre ci sono ancora parecchi nervi scoperti sulla situazione dei lavoratori nel Paese ospitante: molti sembrano aver fatto le spese nel modo peggiore pur di lavorare.

Lloris scuote la FIFA sui diritti umani in Qatar (ANSA)

Il campanello d’allarme arriva dalle organizzazioni umanitarie che dicono quanto dietro il lusso si nasconda una volontà di celare le cicatrici di un contesto ferito a causa dell’inciviltà e il malessere che determinati ideali a stampo dittatoriale portano avanti. Diversi giocatori hanno mostrato il proprio disappunto. Non sta a guardare Lloris, capitano della Francia, che tramite L’Equipe fa sapere che i giocatori più rappresentativi non dovrebbero restare in silenzio a guardare: “Chiaro che dobbiamo fare qualcosa per far passare il messaggio dei diritti umani in Qatar”.

Mondiali in Qatar, Lloris alza la voce: le parole del campione

Messaggio forte, in controtendenza con quanto detto dalla FIFA che ammette senza remore la volontà di vedere la politica fuori dal calcio. Almeno per tutta la durata della manifestazione. Imperativo che, però, difficilmente sarà rispettato. Lloris non è il primo a prendere posizione per cercare di frapporre una resistenza civile allo sfarzo che popolerà il Paese nel corso della manifestazione.

Il capitano della Francia duro sulla situazione in Qatar (ANSA)

La ricchezza e il benessere, però, secondo i leader di diverse squadre, non possono coprire i diritti umani. Anche Blatter nei giorni scorsi ha detto che “assegnare i Mondiali al Qatar, forse, è stata una decisione un po’ troppo avventata”. Parole che sanno di excusatio non petita. Il fischio d’inizio deve ancora esserci, ma il ritmo partita è già piuttosto alto.

Andrea Desideri

Recent Posts

Napoli, il nuovo attaccante arriva dalla Serie A: la trattativa può decollare

Il Napoli, dopo l'infortunio di Romelu Lukaku, è tornato a muoversi sul mercato per un…

3 ore ago

Furia Roma, Gasperini vuole l’attaccante: spunta una vecchia conoscenza

A poche ore dall'esordio in campionato, la Roma di Gian Piero Gasperini è alla ricerca…

5 ore ago

Sorpresa Inter, ecco l’affare in attacco: filtra ottimismo

L'Inter può contare sulla situazione netta per arricchire la zona offensiva nonostante la beffa Lookman…

8 ore ago

Ribaltone Milan, che doccia fredda per il Napoli: cambia tutto

Nuovo ribaltone in casa Milan, doccia fredda per il Napoli: ecco che cosa sta succedendo…

17 ore ago

Atalanta, non solo Krstovic: colpo dal Milan da 25 milioni

Il calciomercato dell'Atalanta scalda i motori e si prepara all'accelerata definitiva. Dopo aver chiuso l'affare…

23 ore ago

Milan, l’agente arriva in città: operazione in chiusura

Il Milan in queste ore ha accelerato per regalare ad Allegri una nuova pedina di…

1 giorno ago