Timothy+Weah+brilla+ai+Mondiali%3A+storia+e+curiosit%C3%A0+del+figlio+di+George
tvplayit
/2022/11/21/timothy-weah-mondiali-storia-curiosita-figlio-george/amp/

Timothy Weah brilla ai Mondiali: storia e curiosità del figlio di George

Published by
Matteo Sfolcini

Il figlio d’arte Timothy Weah è stato subito protagonista all’esordio ai Mondiali: la storia e la curiosità della stellina degli Stati Uniti.

Durante ogni Mondiale l’attenzione dei tifosi e addetti ai lavori è anche rivolta ai giovani talenti che possono esplodere con la propria Nazionale. Uno dei primi a mettersi in mostra è Timothy Weah, protagonista nel match d’esordio contro il Galles dove ha fatto subito parlare di sé. Non tutti però sanno la storia di questo giovane attaccante, figlio di un iconico Pallone d’Oro e attuale capo di Stato.

Timothy Weah, attaccante degli Stati Uniti (ANSA)

In Qatar brilla la stella di Timothy Weah, una delle maggiori promesse del calcio americano. La sua storia parte da New York, il luogo in cui è nato il 22 febbraio 2000 da una famiglia non comune. Il padre infatti è il celebre George Weah, storico centravanti del Milan e attuale presidente della Liberia.

Una nazionalità diversa da quella di suo figlio che ha scelto di rappresentare il paese d’origine a livello calcistico. Nonostante potesse continuare la tradizione del padre, ha vestito fin dalle giovanili la maglia a stelle e strisce arrivando fino ai Mondiali. Un sogno per il giocatore in forza al Lille, dove ha iniziato male la stagione ma ha comunque conquistato la convocazione e ripagato il ct Berhalter.

Timothy Weah, esordio da sogno ai Mondiali: la sua favola

Timothy Weah, chi è il figlio di George (ANSA)

Il suo nome non passerà mai inosservato e durante i primi anni di carriera la responsabilità sulle spalle è stata maggiore rispetto ai coetanei. D’altronde se hai un padre Pallone d’Oro, il primo e finora unico africano a vincerlo, le pressioni sono diverse ma grazie al talento dimostrato sul campo ha saputo raggiungere grandi obiettivi.

L’ultimo segnando nel debutto assoluto ai Mondiali (evento mai capitato al padre), portando in vantaggio gli Stati Uniti contro il Galles. Una rete speciale che accende ulteriormente i riflettori sul suo conto anche se già da diversi anni gioca ad alti livelli. Nello specifico in Ligue 1, dove ha esordito con la maglia del PSG (in cui è cresciuto nelle giovanili), fino al passaggio al Lille dove ha appena cominciato la terza stagione.

I numeri non sono eccezionali per un attaccante/esterno offensivo (8 gol in 81 presenze) ma le qualità ci sono e stanno uscendo fuori partita dopo partita senza dimenticarsi che ha soltanto 22 anni. Intanto il sigillo in Qatar l’ha messo e non poteva esserci modo migliore per mettersi in mostra nella vetrina più importante di tutte.

Matteo Sfolcini

Recent Posts

Esonero Tudor, ci sono tre nomi: la Juventus cambia subito?

La sconfitta della Juventus a Como ha portato a parlare dell'esonero di Igor Tudor, possibile…

5 ore ago

Como-Juventus pagelle di Fantozzi: disastro Tudor, ko drammatico

Como-Juventus termina col risultato di 2-0, pagelle di Matteo Fantozzi: disastro Igor Tudor e ko…

9 ore ago

Como Juventus formazioni ufficiali: Igor Tudor cambia tutto!

Sono arrivate le formazioni ufficiali di Como-Juventus con Igor Tudor che ha deciso di rivoluzionare…

13 ore ago

Non era Milan-Fiorentina, ma si giocò a Firenze e i rossoneri ne fecero 7

Non era Milan-Fiorentina, ma la gara si giocò all'Artemio Franchi di Firenze. Un match in…

19 ore ago

Inter costretta a cedere un suo top player, Chivu è una furia

L'Inter sembra obbligata a cedere un suo top player e questo ha fatto letteralmente infuriare…

1 giorno ago

Allegri e Tudor, la vigilia delle big: pronti per Como-Juventus e Milan-Fiorentina

C'è grande attesa per due sfide di domani e cioè Como-Juventus e Milan-Fiorentina, hanno parlato…

1 giorno ago