Il Milan può vendere Leao a gennaio e coprire il buco con Cristiano Ronaldo. La convivenza con Ibrahimovic, “due galli” o opportunità.
Il Milan è tentato da un’ipotesi ricca e suggestiva, vendere Leao a gennaio, incassare molti soldi e prendere Cristiano Ronaldo in prestito per 6 mesi. Senza dubbio una prospettiva con i suoi pro e i suoi contro, ma tra gli ostacoli potrebbe esserci anche quella che il portoghese e Ibrahimovic possano essere i classici “due galli nel pollaio”. O forse no…
Il Milan probabilmente non riuscirà a rinnovare il contratto di Leao. E’ questa la convinzione che si sta facendo strada nel cuore e nella testa di molti tifosi milanisti. La disillusione preventiva quindi porta a considerare tutte le ipotesi possibili, che al momento sono 3. Una senza dubbio è continuare a beneficiare delle prestazioni di Leao fino a giugno 2024 per poi salutarlo senza guadagnare un euro. Si tratterebbe praticamente della stessa cosa accaduta coi precedenti illustri di Donnarumma, Calhanoglu, Romagnoli e Kessie, con la differenza della consapevolezza.
La via media sarebbe invece tenerlo fino a fine stagione per poi venderlo a prezzo di saldo, quindi difficilmente più di 60 milioni, che comunque è sempre meglio di niente. Oppure l’idea di venderlo a prezzo pieno a gennaio, col benestare di Mendes, che porterebbe in sostituzione Cristiano Ronaldo, che vuole solo fuggire da Manchester e possibilmente giocare in Champions League. La star portoghese dunque arriverebbe nel giovane Milan di Pioli in cui però c’è già un re, anzi un Dio, come ama dire lui: Zlatan Ibrahimovic. Che succede quindi?
Il calcio è uno sport che appassiona anche per le diatribe, le frecciate e gli screzi. Da questo punto di vista Zlatan Ibrahimovic fa decisamente scuola. Lo svedese nel corso della sua carriera non ha risparmiato quasi nessuno e anzi, una delle sue “vittime” preferite è sempre stato proprio Cristiano Ronaldo. Dallo screditarlo per il cognome “Il vero Ronaldo è il brasiliano, talento puro e non costruito”, fino alle gesta atletiche. Come quella volta che CR7 incantò con la rovesciata allo Stadium contro la Juventus e Ibra per tutta risposta lo derise twittando “bella, ora provaci da 40 metri come me contro l’Inghilterra“.
Anche quando il portoghese andò alla Juventus e CR7 la definì una “sfida” Ibra commentò in maniera piuttosto irrisoria che andare alla Juve che all’epoca era campione d’Italia da 7 anni di fila, fosse tutt’altro che una sfida. In realtà la vera sfida potrebbe essere un’altra, la convivenza nello spogliatoio rossonero, con un obiettivo comune, che poi è anche il grande cruccio della carriera di Ibrahimovic: la Champions League, che lo svedese non ha mai vinto, mentre il portoghese l’ha alzata ben 5 volte, ma con 6 raggiungerebbe Gento in cima a questa speciale classifica, un altro record. Chissà se i due campioni diventeranno quindi nemici-amici da gennaio.
Stefano Pioli è tornato ad attirare l'attenzione: sta per finire la sua avventura in Arabia…
Napoli nel passato e Juventus nel futuro? Sarebbe questa la trama, se il direttore sportivo…
Il Napoli giocherà domani sera in trasferta contro il Lecce, ma prima per il team…
La Lazio è vicino ad un colpo importantissimo nella prossima finestra di calciomercato: Lotito può…
L'Inter non sta vivendo il suo miglior momento in questa stagione, nonostante l'ottima prestazione di…
Quale sarà il futuro di Abraham in vista della prossima stagione? Il Milan potrebbe valutare…