Juventus%2C+penalit%C3%A0+in+classifica%3A+come+e+quando+potrebbe+succedere
tvplayit
/2022/11/30/juventus-penalita-classifica-come-quando/amp/

Juventus, penalità in classifica: come e quando potrebbe succedere

Published by
Luigi Pasquariello

Un tornado potrebbe abbattersi sulla Juventus dopo l’apertura di un fascicolo sulla “manovra correttiva” degli stipendi: il rischio penalità è concreto

Le inaspettate dimissioni in blocco del Consiglio d’Amministrazione della Juventus e del suo (ex) Presidente Andrea Agnelli potrebbero avere serie e immediate ripercussioni sui bianconeri. Secondo quanto si legge nell’edizione de “La Gazzetta dello Sport” in edicola oggi, la giustizia sportiva può infliggere alla Juventus una penalizzazione in classifica già nel campionato in corso.

Andrea Agnelli (Ansa)

Ieri è stato aperto un nuovo fascicolo sulla ormai famigerata rimodulazione degli stipendi, emersa a margine dell’inchiesta “Prisma” sui bilanci e sulle plusvalenze del club bianconero, attuata durante il lockdown in piena pandemia di Covid.

Un accordo tra società e calciatori che, secondo i pm, descrive “falsamente” la situazione visto che non prevedeva la rinuncia alle 4 mensilità da marzo a giugno ma “ad una sola, con recupero certo e incondizionato delle altre tre” e quindi con un beneficio finanziario non di 90 milioni di euro, importo iscritto a bilancio, bensì di 22.354,647,70 euro.

Juventus, tutto ruota attorno all’art. 31 del Codice di Giustizia sportiva

Maurizio Arrivabene, Andrea Agnelli ePavel Nedved, dirigenti dimissionari della Juventus (Ansa)

Ma non è tutto. A differenza degli accordi di riduzione stipendiale del 2020 e 2021 e di quelli di “integrazione stipendiale” per le stagioni successive, le “scritture private integrative“, a garanzia del pagamento completo delle integrazioni stipendiali, non sono state depositate in Lega, quindi sono “documenti mai resi pubblici, occultati al di fuori della sede sociale e sequestrati 23 marzo 2022“.

Comunque, come anticipato nel primo paragrafo, la Procura Federale si è attivata sulla base dell’articolo 31 del Codice di giustizia sportiva il cui comma 4 prevede la “penalizzazione di uno o più punti in classifica” per la società che “mediante falsificazione dei propri documenti contabili o amministrativi si avvale delle prestazioni di sportivi professionisti con cui non avrebbe potuto stipulare contratti sulla base delle disposizioni federali vigenti“.

Non solo. La penalizzazione nel campionato in corso dovrebbe essere afflittiva, cioè i bianconeri dovrebbero rinunciare a qualcosa per effetto di “uno o più punti in meno”, come, ad esempio, la qualificazione in Champions), altrimenti sarebbe rimandata alla stagione successiva. Una via di mezzo, pertanto, tra l’ammenda per irregolarità gestionali e l’artificio contabile sanzionato con  la retrocessione. Non ci resta, dunque, che attendere che la giustizia sportiva faccia il suo corso.

Luigi Pasquariello

Recent Posts

Pagano la clausola, il Milan è distrutto: la stella vola in Premier League

La dirigenza rossonera beffata dall'offerta inglese, occhio alle cifre e alle condizioni: i dettagli. Che…

1 ora ago

Altra batosta Inter, Inzaghi è scioccato: l’annuncio ufficiale

In casa Inter, dopo il pari rimediato in trasferta contro il Barcellona, bisogna segnalare una…

4 ore ago

Infortunio Lautaro Martinez, ecco come sta l’argentino: il comunicato

Lautaro Martinez si ferma in occasione della sfida tra Barcellona-Inter, andata delle semifinali di Champions…

13 ore ago

Ribaltone Osimhen, colpo di scena Juve: l’annuncio non lascia dubbi

Il futuro di Victor Osimhen, pronto a tornare al Napoli dopo il prestito al Galatasaray,…

14 ore ago

Futuro Fabregas: l’annuncio chiarisce tutto, è saltata fuori la verità

Cesc Fabregas, dopo questa stagione con il Como, ha attirato l'attenzione di diversi club importanti:…

17 ore ago

Infortunati Juventus, altra doppia tegola e le novità su Koopmeiners

Occhio alle novità sugli infortunati della Juventus in vista delle ultime giornate di campionato. Tudor,…

20 ore ago