Napoli%2C+il+segreto+per+continuare+a+vincere%3A+cosa+dovr%C3%A0+fare+Spalletti
tvplayit
/2022/12/13/napoli-spalletti-tattica-segreto/amp/

Napoli, il segreto per continuare a vincere: cosa dovrà fare Spalletti

Published by
Marco Di Nardo

Napoli carico a mille e pronto per la ripresa del campionato con la voglia di continuare dove aveva lasciato per continuare a sognare.

Avviare un nuovo ciclo, cercando di capire quali possono essere le nuove colonne portanti, non è mai una cosa semplice. Eppure, questo Napoli c’è riuscito finora. Grazie al lavoro certosino di Luciano Spalletti, è riuscito ad assemblare una squadra coriacea, che gioca un bel calcio e che è famelica di vittoria. Una squadra camaleontica, che all’occasione ha dimostrato di sapersi adattare all’avversario di turno e di saper anche soffrire.

Spalletti (Ansa)

Qualità che le hanno permesso di poter terminare la prima fase della stagione al primo posto, a meno 8 dal Milan e a meno 11 dall’Inter. Capacità che le hanno consentito di terminare anche la fase a gironi di Champions League al primo posto, aggiudicandosi con una giornata d’anticipo il passaggio del turno. Volontà che le hanno permesso di perdere in totale solo 1 partita, e per giunta neanche influente, e di conquistare 11 vittorie di fila.

Napoli e il segreto per vincere

Spalletti (Ansa)

Per mantenere questo andamento, serve una squadra che corra sempre. In questo anno e mezzo, così come per il Napoli di Maurizio Sarri, si è capito una cosa: se il Napoli è in salute, può fare tanto ma se già è in deficit, emergono tutti i suoi limiti. Per questo motivo, servirà fare una preparazione ad hoc adesso, per poi riprendere alcuni aspetti durante il prosieguo della stagione. Alternando il lavoro su resistenza, velocità, forza e qualità lattacida, si potrà consentire al gruppo di mantenere un determinato stato di forma fisica anche nel lungo periodo.

L’arma segreta

C’è un altro aspetto da considerare, che è di fondamentale, che è quello tattico. Finora, si è vista una squadra capace di alternare il 4-3-3 al 4-2-3-1. Servirà, così come è già stato fatto durante il mini ritiro in Turchia, trovare delle alternative tattiche per poter consentire alla squadra di poter supportare anche un duo di attacco formato da Raspadori e Osimhen o dal primo con Simeone. Una soluzione che potrebbe essere usata soprattutto contro quelle squadre abituate a chiudersi, dove serve un attaccante di area da rigore come l’argentino.

Marco Di Nardo

Recent Posts

Inter, ultim’ora Koné: tutto può ancora cambiare, le novità spiazzano tutti

In casa Inter tutto può di nuovo cambiare: le novità di questo lunedì 18 agosto…

3 ore ago

Dall’Inter all’Udinese, intreccio di mercato: Solet sblocca l’affare

Il calciomercato Inter non è solo Koné e Lookman: i nerazzurri stanno pensando a Solet…

5 ore ago

Doccia fredda Roma, salta tutto: Gasperini infuriato, va in Arabia

Beffa improvvisa per la Roma che si vede costretta ad alzare bandiera bianca per la…

8 ore ago

Accordo a titolo definitivo, Milan e Juve annichilite: va in Premier

Juventus e Milan restano con un pugno di mosche in mano per quanto riguarda l'affare…

16 ore ago

Juve Tudor bocciati, il dato è chiaro: svelata la classifica del prossimo anno

Arrivano brutte notizie per la Juventus: il dato statistico ha bocciato in pieno la squadra…

17 ore ago

Doppio addio Inter, piccolo tesoretto e grande colpo: stavolta si chiude

Il calciomercato Inter finanzierà un innesto importante in entrata grazie alla cessione di due elementi…

23 ore ago