Superlega+e+caso+tangenti+per+il+Mondiale+in+Qatar%2C+cosa+li+lega%3A+l%E2%80%99indagine
tvplayit
/2022/12/13/superlega-caso-tangenti-mondiale-qatar-indagine/amp/

Superlega e caso tangenti per il Mondiale in Qatar, cosa li lega: l’indagine

Published by
Alessandro Artuso

Il caso della Superlega va di pari passo con la questione tangenti per i Mondiali di Qatar 2022: cosa emerge da una indagine. Tutti i dettagli. 

I Mondiali di Qatar sono ancora in corso con le semifinali ArgentinaCroazia e FranciaMarocco. Improvvisamente sputano dettagli sulla presunta corruzione da parte di alcuni membri del Parlamento europeo, ma cosa c’entra la Superlega in tutto questo?

Ceferin e i problemi di Superlega e tangenti per Mondiali Qatar (tvplay.it)

Tutto resta ancora da accertare e verificare, intanto le indagini procedono e i punti da chiarire sono ancora diversi. I sequestri di presunte tangenti sarebbero un nuovo scandalo che potrebbe colpire il calcio a livello mondiale. Al momento ci sarebbero tre fili conduttori.

Superlega, tangenti per il Mondiale in Qatar: cosa le unisce

A parlare della vicenda è il quotidiano sportivo Tuttosport che parla di tre punti di contatto: Qatar, calcio e Margaritis Schinas (vicepresidente Commissione europea). Le presunte tangenti qatariote, intascate da politici dell’Unione europea, sarebbero una questione intricata e alquanto complessa. Schinas è uno degli alleati politici di Aleksander Ceferin, attuale presidente della UEFA, da sempre profondamente contrario al progetto della Superlega.

Foto da ANSA

L’inchiesta sulle responsabilità di corruzione procede, resta da definire la provenienza di 600mila euro in contanti trovati in una valigia del padre di Eva Khaili, vicepresidente del Parlamento europeo. Gli inquirenti parlano di una rete di corruzione che avrebbe coinvolto funzionari, politici e dirigenti europei. L’accusa parla di condizionamenti dell’UE in merito ai giudizi favorevoli per il Qatar.

Sta di fatto che, però, il Paese sarebbe finito al centro delle polemiche per diritti lavoratori negati e carenze sul fronte dei diritti umani. Si parla quindi di comperare le opinioni e le decisioni dei vertici della politica europea, così da trarne vantaggi. Le polemiche per l’assegnazione del Mondiale in Qatar partono da molto lontano e non si tratta pur certo di una novità recente, anzi.

Alessandro Artuso

Recent Posts

Gravina si oppone, Serie A cosa sta per cambiare?

Nelle ultime ore si è tornati a parlare della possibilità di vedere dei grandi cambiamenti…

5 ore ago

Inter scatenata sul calciomercato, due cambi a gennaio

L'Inter di Christian Chivu è ancora in costruzione, pare che nel calciomercato di gennaio ci…

6 ore ago

Infortunio Rabiot, un mese di stop per il centrocampista del Milan

Iniziano i primi guai per Max Allegri, il centrocampista del Milan, già colonna dopo poche…

9 ore ago

Prima di Francesco Totti c’era lui, “l’Ottavo Re di Roma”

Prima di Francesco Totti c'era lui, quello che tutti consideravano "L'Ottavo Re di Roma", un…

22 ore ago

Record dell’Inter, altro che Simone Inzaghi: tutti senza parole

Il record dell'Inter lascia tutti senza parole, altro che Simone Inzaghi stavolta sono davvero tutti…

1 giorno ago

Allegri ora è nei guai, quattro infortunati in nazionale

Massimiliano Allegri ora si trova davvero nei guai, sono quattro gli infortunati in nazionale che…

1 giorno ago