Messi+neo+campione+del+Mondo%2C+la+storia+delle+sue+origini+italiane%3A+quello%C2%A0che%C2%A0non%C2%A0sai
tvplayit
/2022/12/18/messi-campione-del-mondo-origini-italiane/amp/

Messi neo campione del Mondo, la storia delle sue origini italiane: quello che non sai

Published by
Vincenzo Maccarrone

Messi neo campione del Mondo, la storia delle sue origini italiane: quello che non sai. Il fuoriclasse argentino non ha mai nascosto le sue origini che si fanno risalire alla fine dell’800

Alla fine è riuscito a realizzare il sogno di una vita e di un’intera carriera. Quasi certamente all’ultima occasione disponibile, Leo Messi ha conquistato l’ultimo grande trofeo che mancava alla sua collezione, il più prestigioso e ambito di tutti: il titolo di campione del mondo. E lo ha fatto vestendo i panni del leader trascinando alla vittoria la sua Argentina a suon di gol e assist.

Leo Messi – TvPlay.it

Nelle prossime ore, per giorni e giorni, in tutta l’Argentina si farà festa per celebrare il terzo titolo mondiale nella storia dell’Albiceleste. E trentadue anni dopo Maradona, un altro numero 10 ha offerto il suo decisivo e spettacolare contributo alla vittoria della Seleccion. Il 35enne fuoriclasse del Paris Saint Germain ha compiuto l’impresa che un intero Paese invocava a gran voce da anni.

Messi campione del mondo in Qatar, fanno festa anche nelle Marche

Ma non solo in Argentina: c’è anche una zona del nostro Paese in cui le imprese straordinarie di Messi sono state celebrate come se a vincere fosse stata la Nazionale italiana. Com’è noto, le origini del fuoriclasse sono italiane, in particolare maceratesi. Una scoperta che si deve alla minuziosa ricerca portata avanti da Fiorenzo Santini, sociologo dell’emigrazione marchigiana in Argentina.

Lionel Messi – tvplay.it

Nato a Rosario nel 1987 da Jorge Horacio Messi e da Celia Maria Cuccittini, Lionel Messi ha il trisavolo paterno Angelo Messi che nel 1883 lasciò Recanati per trasferirsi in Argentina così come il trisavolo materno, Raniero Coccettini, disse addio a San Severino nel 1899. È per questo che oggi, dopo le imprese del campione ai Mondiali, le due città maceratesi sognano di ricevere la sua visita.

Se infatti Messi è anche cittadino di Recanati come lo fu il grande Giacomo Leopardi, tanto che l’ex sindaco Francesco Fiordomo gli inviò nel 2014 la tessera elettorale, dal 25 marzo scorso il calciatore è pure cittadino onorario di San Severino. “La storia dei bisnonni del campione dell’Argentina è la stessa di migliaia di famiglie di Recanati e del territorio – sottolinea il sindaco di Recanati -. Non si sono mai create le condizioni per un incontro con Lionel. Penso che questo sia un piccolo sogno, una storia bella da raccontare“.

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Napoli, colpo di scena in diretta: la rivelazione ha spiazzato tutti

Chi è stato il vero man of the match di Napoli-Cagliari? La rivelazione in diretta…

1 ora ago

Tensioni a Roma tra Gasperini e Massara: c’è la versione ufficiale

Tensioni in casa Roma tra il mister e il direttore sportivo, i rumors non si…

2 ore ago

Il mercato della Juventus non è finito: clamorosa cessione in Turchia

Il mercato della Juventus non va ancora in vacanza. Di fatto, dopo gli acquisti last…

8 ore ago

Insigne in Serie A: non solo la Lazio, anche un altro club lo vuole

L'ex capitano del Napoli pronto a tornare in Serie A, due club lo hanno messo…

12 ore ago

Sinner, la reazione dopo la vittoria lascia increduli: annuncio shock di Bublik

Il numero uno al mondo Jannik Sinner ha giocato nella notte contro il kazako Bublik…

14 ore ago

Mercato Inter, scelto l’erede di Acerbi: firma a zero nel 2026

L'Inter ha iniziato il campionato con una vittoria e una sconfitta, ma il calciomercato non…

17 ore ago