Juventus%2C+perch%C3%A9+il+simbolo+del+club+%C3%A8+la+zebra%3F+La+storia+che+non+tutti+conoscono
tvplayit
/2022/12/24/perche-juventus-ha-come-simbolo-zebra/amp/

Juventus, perché il simbolo del club è la zebra? La storia che non tutti conoscono

Published by
Luigi Pasquariello

Ecco perché il soprannome della squadra più titolata, dentro i confini italiani, la Juventus, ha come simbolo la zebra

Il mondo del calcio è popolato di simboli e nomignoli. Non c’è calciatore, più o meno famoso e celebrato, e club, blasonato o no, che non abbia il suo soprannome. I recenti Mondiali in Qatar hanno visto il trionfo dell’Argentina, l’Albiceleste, di Lionel Messi, per tutti la “Pulga”, la “Pulce“.

Juventus, perché il suo simbolo è la zebra (TvPlay.it)

Il singolare nomignolo dell’ex stella del Barcellona non l’unico esempio di soprannome calcistico mutuato dal mondo degli animali. La “fauna” calcistica è variegata tanto quanto la fantasia di chi ha coniato appellativi facendosi ispirare da tutte le categorie tassonomiche del regno animale.

E così si va, a titolo d’esempio, dai “Leoni dell’Atlante“, i calciatori del Marocco ammirati in Qatar dove hanno conquistato il quarto posto, prima Nazionale africana a essersi spinta così in alto in una competizione mondiale, agli “Elefanti“, il loro colleghi della Costa d’Avorio, passando per l’aquila, condivisa dal Benfica e dalla Lazio, e la gazza, simbolo ornitologico del Newcastle. Anche il minuscolo universo degli insetti ha i suoi rappresentanti: i “calabroni“, simbolo del Watford, uno dei tanti club della galassia londinese, e le “vespe” stabiesi (Juve Stabia).

Juventus, tra zebre e gobbi

Tuttavia, in Italia l’animale calcistico, e non potrebbe essere altrimenti, più noto è la zebra, soprannome che da sempre accompagna la squadra più vincente (nel nostro Paese) e con il più largo seguito di tifosi: la Juventus.

Juventus, tra zebre e gobbi (TvPlay.it)

A tal proposito, vi siete mai chiesti perché mai la squadra che è la Regina, per quanto attempata (è pur sempre una “Vecchia Signora“), del calcio italiano non abbia come simbolo un animale regale, tipo il maestoso leone, non per nulla, il “Re della foresta“?

Ebbene, l’accostamento tra la Juventus e la zebra è determinato dall’analogia tra la maglia a strisce bianconere del club juventino e il manto striato dei quadrupedi africani. Del resto, i calciatori dell’Udinese, la cui casacca è omocroma (cioè, ha gli stessi colori) di quella  della Juventus, sono conosciuti come “zebrette“.

Mentre il denigratorio nickname con cui gli juventini vengono apostrofati dai loro avversari, “gobbi“, in quanto troppe volte  “baciati” dalla dea bendata per il tramite di arbitri compiacenti (nella tradizione popolare accarezzare una gibbosità porta fortuna), deriva in realtà dal fatto che al tempo la maglia aveva un colletto che quando gli juventini correvano si gonfiava d’aria ingobbendoli, dando cioè l’impressione che avessero la gobba.

Luigi Pasquariello

Recent Posts

Rampulla a TvPlay: “Donnarumma? Non ho capito la scelta di Luis Enrique. E’ assurdo quello accaduto al PSG. Sulla Juve…”

L'ex portiere, tra le altre della Juventus e Cremonese, Michelangelo Rampulla è intervenuto in diretta…

42 minuti ago

Juventus, blitz a sorpresa: arriva un centrocampista dal Milan

Il mercato della Juventus si prepara a entrare nel vivo nel corso delle prossime ore.…

6 ore ago

Milan, shopping in Premier: altro regalo per Allegri

La Milan continua ad essere protagonista sul mercato. Dopo Nkunku, altro regalo per Allegri proveniente…

10 ore ago

Tanti saluti alla Roma: cessione ultimata

La Roma prosegue la sua operazione di sfoltimento della rosa: Gasperini saluta un altro giocatore,…

12 ore ago

Colpo Juve, accordo trovato: cosa manca

La Juve piazza finalmente un altro colpo in entrata: ai bianconeri mancano i dettagli per…

15 ore ago

Addio Roma, Gasperini ha deciso: il giallorosso verrà ceduto

La Roma è vicino a salutare il proprio calciatore a causa della grande concorrenza: ecco…

23 ore ago