Pelè e Maradona, la metafora è da brividi: “Sono proprio come due…”. Il tema del giorno è il rapporto tra i due fuoriclasse della storia del calcio
E’ senza alcun dubbio il tema del giorno. Il giorno dopo la scomparsa di Pelè, che lascia un vuoto incolmabile in tutti gli appassionati di calcio, si discute a tutti i livelli sulla reale natura dei rapporti tra O Rei e Diego Armando Maradona. Per parecchi anni il mainstream internazionale ha costruito un legame di stretta e profonda amicizia, un rapporto privo di ombre. Nulla di tutto questo.
Quello tra i due fuoriclasse del calcio mondiale è stato un rapporto dialettico, fatto di visioni contrapposte del calcio e della vita. Come sottolineato mirabilmente dal celebre scrittore Maurizio De Giovanni. Il 64enne giallista napoletano, acceso sostenitore degli azzurri, è intervenuto in diretta su calciomercato.it ai microfoni di TvPlay. L’autore di un romanzo come ‘I bastardi di Pizzofalcone‘ ha detto la sua su Pelè e Maradona, accostandoli a leggendarie figure dell’epica classica.
“Credo che la bellezza e la malinconia che proviamo derivino dalle modalità del racconto. Ci dovrebbe fare riflettere. Il calcio oggi è un calcio d’immagine. Vediamo tutto. Da qualche anno la stessa visione del calcio incide sul calcio stesso. Pelè è l’ultimo esponente di un calcio raccontato a parole, per radio, per iscritto, da grandi scrittori come Osvaldo Soriano o Eduardo Galeano”.
Di tutt’altra specie. E’ un calcio di fantasia e immaginazione, costruito da chi ascolta, che non vede ma immagina sulle parole di chi lo racconta. Se ne va quel calcio. Se ne va il calcio del racconto e delle parole”
De Giovanni si lancia poi in accostamenti di carattere storico e letterario: “Pelè è Achille, Diego era Ettore. Sono gli Achei contro i Troiani. Pele è l’eroe vincente. Maradona è il calcio del grande sconfitto, di uno che come essere umano purtroppo ha perso. Pelè muore da eroe, alla fine di una vita di celebrazione, riconosciuto universalmente e ammirato da tutti. Pele è Apollo, Maradona è Dioniso. Una meravigliosa ferita sanguinante, immortale e bellissima”.
L'Inter non sta vivendo il suo miglior momento in questa stagione, nonostante l'ottima prestazione di…
Quale sarà il futuro di Abraham in vista della prossima stagione? Il Milan potrebbe valutare…
In casa Inter il difensore tedesco Yann Bisseck potrebbe essere sacrificato sul mercato. Ecco le…
La dirigenza rossonera beffata dall'offerta inglese, occhio alle cifre e alle condizioni: i dettagli. Che…
In casa Inter, dopo il pari rimediato in trasferta contro il Barcellona, bisogna segnalare una…
Lautaro Martinez si ferma in occasione della sfida tra Barcellona-Inter, andata delle semifinali di Champions…