Europa League, sfida contro il Friburgo per la Juventus: ecco tutti i precedenti dei bianconeri contro compagini tedesche
La qualificazione del Milan ai quarti di finale di Champions League, al culmine di un match giocato dai rossoneri con autorità e in cui hanno rischiato solo sul colpo di testa di Harry Kane nei minuti finali che uno strepitoso Mike Maignan con un balzo felino ha deviato in angolo, fa da beneaugurante apripista alle italiane impegnate, stasera, in Europa e Conference League (la Fiorentina, contro i turchi del Sivasspor, in quanto per evitare la concomitanza con il match della Roma la Lazio ha anticipato a martedì scorso il suo contro l’Az Alkmaar).
Se, sulla carta, la Roma ha l’ostacolo più alto, la Real Sociedad che, come sottolineato dal tecnico giallorosso José Mourinho nella consueta conferenza stampa della vigilia, è al momento quarta in Liga, dietro solo alle tre grandi storiche del calcio iberico, Barcellona, Real Madrid e Atletico Madrid, anche l’impegno della Juventus contro il Friburgo non è privo d’insidie non fosse altro che per il fatto che rappresenta un inedito assoluto.
Infatti, nei 54 incroci della Juventus contro squadre della Germania, con un bilancio di 27 vittorie, 16 sconfitte e 10 pareggi, i bianconeri non hanno mia affrontato il Friburgo la cui stella è il Nazionale Vincenzo Grifo.
Ebbene, nei 54 precedenti contro le squadre tedesche una interessante, beneaugurante curiosità statistica salta all’occhio. Come evidenziato dallo stesso club bianconero in un comunicato diffuso in vista del match di stasera all’Allianz Stadium di Torino e incentrato su un’analisi dei precedenti contro team teutonici, “in ognuna delle 3 Coppe Uefa vinte dalla Signora – la manifestazione progenitrice dell’attuale Europa League – proprio superare uno o più club teutonici ha portato al trionfo”.
In dettaglio, nel 1993 l’ultimo trionfo superando in finale il Borussia Dortmund, sconfitto all’andata in Germania per 3-1 grazie a un superlativo Roberto Baggio e al ritorno per 3-0 per effetto della doppietta di Dino Baggio e dal sigillo del tedesco Möller.
E’ griffata Giovanni Trapattoni anche la prima Coppa Uefa, datata 1977, della storia bianconera, nonché primo alloro europeo della Juventus: sul percorso che portò alla finale contro l’Athletic Bilbao anche il Magdeburgo, squadra dell’ex DDR. Anche in questo caso due vittorie per i bianconeri: vittoria in trasferta per 1-3 e bis in casa per 1-0. Addirittura tre le squadre tedesche affrontate ed eliminate lungo la strada verso la finale del 1990 con la Fiorentina: il Karl Marx Stadt, club della Sassonia, oggi ribattezzato Chemnitz, l’Amburgo e il Colonia in semifinale.
Due settimane di pausa e poi il campionato tornerĂ con il botto. Una giornata che…
Chi è stato il vero man of the match di Napoli-Cagliari? La rivelazione in diretta…
Tensioni in casa Roma tra il mister e il direttore sportivo, i rumors non si…
Il mercato della Juventus non va ancora in vacanza. Di fatto, dopo gli acquisti last…
L'ex capitano del Napoli pronto a tornare in Serie A, due club lo hanno messo…
Il numero uno al mondo Jannik Sinner ha giocato nella notte contro il kazako Bublik…