La Lazio punta al Flaminio, la Roma si sposterebbe a Pietralata: ecco le idee dei club e le possibili riuscite
Lazio e Roma sperano di avere presto uno stadio proprio, ma la situazione non è così facile. Tuttavia per gli stadi è il momento di accelerare, sottolinea La Gazzetta dello Sport: il recente DPCM del Governo potrebbe essere lo strumento che, pur non prevedendo stanziamenti pubblici, si propone di attrarre investimenti e assicurare una velocizzazione delle procedure con una cabina di regia interministeriale.
La Lazio vorrebbe il Flaminio, ma gli scogli denunciati Lotito sono sostanzialmente tre: un problema di capienza; la questione della copertura; il problema dei parcheggi e delle infrastrutture. Al momento attuale, Roma Capitale aspetta ancora un progetto. Oltre all’interesse della Lazio si è parlato di un’iniziativa Cassa Depositi e Prestiti-Istituto per il Credito Sportivo e di quello della Federugby
La Roma ha invece individuato come possibile nuova casa la zona di Pietralata. L’idea è quella di lavorarci per mettere a disposizione della città uno spazio fruibile da tutti, in primo luogo da chi ci abita. I 528 milioni di investimento sono dunque la scommessa più grande che i Friedkin vogliono compiere: il progetto è partito forte, e anche se nelle ultime settimane c’è stato un rallentamento, il fantasma di Tor di Valle e delle sue mille frenate fino alla resa definitiva, è ancora a distanza di sicurezza.
Il Milan, dopo aver preso Jashari dal Bruges, continua ad essere attivo sul mercato. I…
In casa del Napoli di Conte bisogna registrare un addio annunciato. Il Napoli di Antonio…
Jannik Sinner si prepara al Masters 1000 di Cincinnati, torneo che anticipa il grande appuntamento…
La Premier League mette gli occhi su un calciatore della Fiorentina, beffando così Napoli e…
L'affare Lookman non si sblocca, e a questo punto l'Inter potrebbe far saltare tutto. L'alternativa…
Dopo l'addio di Weah, la Juventus è pronta a concentrare le sue attenzioni sui movimenti…