Inter%2C+Zhang+sotto+pressione%3A+l%26%238217%3Bannuncio+in+diretta
tvplayit
/2023/04/15/inter-zhang-sotto-pressione-lannuncio-in-diretta/amp/

Inter, Zhang sotto pressione: l’annuncio in diretta

Published by
Marco Di Nardo

Inter che si muove su due fronti: il campo e la società. Se il primo dovesse andare bene, il secondo potrebbe muoversi diversamente o quasi.

Come è difficile la vita di un presidente di una squadra di calcio. Si acquista un club con l’intenzione di renderlo il migliore in assoluto e quando stai per riuscirci, seppur a fatica, rischi di doverlo vendere perché forse non puoi pagare il prestito che ti hanno fatto qualche anno primo. Questa è la trista storia dell’Inter di Zhang, giunto a Milano per far ritornare eccezionale i nerazzurri come negli anni di Moratti ma oltre uno scudetto e qualche altro trofeo, niente c’è stato. A causa del covid e delle restrizioni del governo cinese, la famiglia Zhang si è ritrovata a dover cambiare tutta i suoi piani.

Zhang ancora alla ricerca di nuove soluzioni (La Presse, TV Play)

E così, mentre Simone Inzaghi e la squadra vanno avanti in Champions League e il duo MarottaAusilio porta avanti una politica volta a far quadrare quanto più è possibile il bilancio, i vertici aziendali cercano nuovi sponsor e nuovi soci. Mese dopo mese giungono sempre nuove voci tra l’arrivo di soci di minoranza e quelli di maggioranza. Peccato che, in entrambi i casi non giunga mai nessuno. Soprattutto nel secondo caso, la trattativa si blocca quando Zhang impone la cifra di 1,2 miliardi per la cessione della quota di maggioranza del club.

Inter e i debiti di Zhang

Certo, la società nerazzurro proverà in tutti i modi ad andare avanti in Champions League e a qualificarsi per la prossima edizione in modo tale da ottenere con certezza i prossimi introiti. Intanto, si cercano soci di minoranza in modo tale da poter ottemperare ai debiti che si hanno e soprattutto a quel finanziamento di 350 milioni di euro che scadrà tra un anno e che rischia di far perdere l’intera società alla proprietà cinese.

Zhang e il rebus futuro (La Presse, TV Play)

Su questo aspetto, si espresso in una certa maniera Andrea Pira, giornalista, che intervenendo ai microfoni di TVPLAY_CMIT ha detto: “Più che di Suning il debito è di Steven Zhang, riguarda la causa che era stata intentata ad Hong Kong, intentata da una serie di banca. Contestano al presidente dell’Inter il mancato rimborso di un’obbligazione da circa 250 milioni di dollari. C’è stata una sentenza dello scorso luglio, per quanto ne sappiamo senza ricorso, a questo punto le banche cinesi starebbero decidendo di chiedere il riconoscimento della sentenza in Italia per poter rilevare degli asset qui in Italia a fronte del debito”.

Dunque, a prescindere da chi sono i debiti, la speranza è che l’Inter abbia un futuro roseo e chiaro già nei prossimi mesi. Un qualcosa che non dipenderà soltanto dal campo di gioco.

Marco Di Nardo

Recent Posts

Prima di Francesco Totti c’era lui, “l’Ottavo Re di Roma”

Prima di Francesco Totti c'era lui, quello che tutti consideravano "L'Ottavo Re di Roma", un…

12 ore ago

Record dell’Inter, altro che Simone Inzaghi: tutti senza parole

Il record dell'Inter lascia tutti senza parole, altro che Simone Inzaghi stavolta sono davvero tutti…

19 ore ago

Allegri ora è nei guai, quattro infortunati in nazionale

Massimiliano Allegri ora si trova davvero nei guai, sono quattro gli infortunati in nazionale che…

21 ore ago

Modifica calendario TvPlay, la novità verso la Serie A

Arriva una modifica del calendario di Tvplay, novità verso la Serie A per tenervi sempre…

22 ore ago

“Quando gioca segna sempre Trezeguet”, tanti auguri al miglior marcatore straniero della storia della Juventus

"Quando gioca segna sempre Trezeguet" gli cantavano i tifosi della Juventus, tanti auguri al miglior…

2 giorni ago

Leao via a gennaio, folle idea Milan: ecco chi è pronto a prenderlo

Rafael Leao potrebbe dire clamorosamente addio al Milan nella sessione di calciomercato di gennaio. Ecco…

2 giorni ago