Juventus-Napoli%2C+allo+Stadium+non+c%26%238217%3B%C3%A8+storia%3A+i+precedenti
tvplayit
/2023/04/23/juventus-napoli-allo-stadium-non-ce-storia-i-precedenti/amp/

Juventus-Napoli, allo Stadium non c’è storia: i precedenti

Published by
Marco Di Nardo

Juventus-Napoli, un big match interessante dopo la decisione del Coni di ridare ai bianconeri i 15 punti di penalizzazione. Una sfida sulla carta difficile per i campani. 

Juventus contro Napoli, una sfida eccezionale, ricca di emozioni come non se ne vivono nel calcio. Novanta minuti di adrenalina pura a prescindere degli obiettivi che vi sono in campo. Mai però come in questa occasione, in ballo c’è tantissimo. La squadra di Allegri, rea di aver anche recuperato i 15 punti di penalizzazione, dovrà riscattare la brutta sconfitta dell’andata e dimostrare di essere nettamente la più forte tra le due.

Il pareggio del Napoli nella scorsa stagione (Ansa, TV Play)

Dall’altra parte, c’è un Napoli che, nonostante le varie assenze per infortunio, dovrà continuare ad andare avanti e mettere l’ennesimo mattoncino verso quello scudetto che manca da 33 anni e che i tifosi ormai non vedono l’ora di festeggiare. Sarà una partita intensa, difficile  e aperta, con due squadre pronte a dare il massimo perché in ballo c’è tanto e nessuna delle due può permettersi passi falsi a otto giornate dalla fine del campionato.

Juventus-Napoli: i precedenti

Indubbiamente, giocare allo Stadium non sarà semplice per la squadra di Luciano Spalletti che, statisticamente parlando, non è quasi mai tornata con l’intero bottino in mano. Anzi, in molti casi a festeggiare è stata proprio la Juventus con larghe vittorie e dimostrazioni di superiorità sia in termini di gioco che di risultato. Adesso però c’è in ballo lo scudetto, e non ci si può fermare dinnanzi a nessuno, neanche a dei numeri.

Koulibaly regalò la vittoria agli azzurr (Ansa, TV Play)

Negli ultimi 11 precedenti a Torino, i bianconeri hanno avuto la meglio 9 volte. Solo in due occasione gli azzurri sono riusciti a fare qualcosa. L’anno scorso, la squadra di Spalletti ottenne un pareggio tra mille polemiche a causa della partecipazione di alcuni calciatori presenti in campo con il covid. L’altro risultato positivo risale al 22 aprile 2018. In quell’occasione, gli azzurri si aggiudicarono il match grazie ad un gol in zona cesarini sugli sviluppi di un calcio d’angolo di Koulibaly. Una vittoria che consentì alla squadra di Sarri di continuare a lottare per ancora una settimana per lo scudetto contro la squadra di Massimiliano Allegri, prima di naufragare all’Artemio Franchi e dire addio ai sogni di vittoria.

Marco Di Nardo

Recent Posts

Massimo Agostini ospite a TvPlay: il Condor tra Roma, Milan, Parma e Napoli

L'ospite di oggi di TvPlay è Massimo Agostini, ex attaccante di grande valore e noto…

18 minuti ago

In Serie A c’è il nuovo Pogba: “Ma è più intelligente”

In Serie A c'è un nuovo calciatore che assomiglia a Pogba: ne parla l'osservatore, che…

1 ora ago

“Ti chiedo scusa”: arriva l’AMMISSIONE in DIRETTA | Riguarda un tecnico di Serie A

Nel corso di una delle ultime dirette di TvPlay, il nostro Paolo Signorelli si è…

5 ore ago

Il film del giorno di Matteo Fantozzi: file interminabili al cinema, tutti vogliono andare a guardarlo in sala

Il film del giorno di Matteo Fantozzi è una pellicola che è uscita in sala…

7 ore ago

L’Inter vince, ma scoppia il caos: provocazione in DIRETTA contro Inzaghi

L'Inter conquista i primi tre punti in Champions League, ma scoppia il caos in diretta…

9 ore ago

Sommer sulle montagne russe, in live volano gli stracci: “Poteva pararla, ma…”

Yann Sommer sulle montagne russe, il portiere dell'Inter sta alternando cose buone ad altre che…

19 ore ago