Napoli%2C+da+Lozano+a+Zielinski%2C+chi+potrebbe+partire+e+chi+rimanere
tvplayit
/2023/05/08/napoli-da-lozano-a-zielinski-chi-potrebbe-partire-e-chi-rimanere/amp/

Napoli, da Lozano a Zielinski, chi potrebbe partire e chi rimanere

Published by
Marco Di Nardo

Napoli con lo scudetto in tasca pronto a programmare al meglio la prossima stagione. Ora c’è da capire prima di tutto chi rimane e chi va via.

Vincere uno scudetto è difficile, farlo quando sei una squadra che sulla carta non sei tra le prime, è ancora peggio. Se però riesci nell’impresa, tutto diventa ancora più bello. E’ quanto accaduto al Napoli di Luciano Spalletti. Grazie ad un solido gruppo, ad una grande organizzazione tattica e ad un’idea di gioco è riuscita a riportare a casa un trofeo che mancava da ben 33 anni. Il tecnico di Certaldo è riuscito dove Sarri e Ancelotti hanno fallito.

Zielinski potrebbe lasciare il Napoli (TV Play)

Adesso però inizia la parte più difficile: la programmazione post scudetto. Cosa fare? Rinforzarsi? Confermare la rosa? Vendere mantenendo la stessa politica societaria? Quali giocatori rinnoveranno? Quali confermare? Quali riscattare? Tutte domande a cui De Laurentiis e Giuntoli dovranno rispondere in modo tale che lo stesso Luciano Spalletti avrà un quadro d’insieme più chiaro per la prossima stagione.

Napoli, le mosse di ADL

Provando però noi a rispondere a queste domande, ci focalizzeremmo prima di tutto sui due calciatori che devono rinnovare il contratto: Lozano e Zielinski. Entrambi con scadenza a giugno 2024. Ad oggi, ambedue gli entourage avrebbero fatto trapelare la volontà di non accettare le nuove condizioni societarie che porterebbero ad una riduzione dell’ingaggio dei loro assistiti. Una presa di posizione che fa pensare ad una partenza di entrambi a fine stagione, a patto che giungano offerte interessanti come la scorsa estate avvenne per Koulibaly e Fabian Ruiz.

Zielinski è in scadenza 2024 (TVPlay)

Per quanto riguarda i calciatori da riscattare, quel che è quasi certo è che Ndombele farà ritorno al Tottenham in quanto non ha convinto appieno. Discorso diverso per Giovanni Simeone, che come punta di riserva ha dimostrato di essere molto utile a Luciano Spalletti. Per quanto riguarda invece Giacomo Raspadori, sono già pronti i 35 milioni da versare al Sassuolo per l’acquisto del cartellino del calciatore.

Insomma, le prime mosse sembrerebbero essere già programmate. Resterà poi da capire la società come si muoverà qualora dovesse giungere un’offerta importante per Kim o Osimhen ma questo è un altro discorso perché adesso, ciò che serve, è confermare l’ossatura della squadra per la prossima stagione.

Dunque, non resta che attendere la fine del campionato per comprendere quali saranno le reali mosse della società partenopea in sede di mercato, fermo restando che, qualsiasi nuovo acquisto sarà sicuramente vincolato ad una cessione.

Marco Di Nardo

Recent Posts

“Quando gioca segna sempre Trezeguet”, tanti auguri al miglior marcatore straniero della storia della Juventus

"Quando gioca segna sempre Trezeguet" gli cantavano i tifosi della Juventus, tanti auguri al miglior…

4 ore ago

Leao via a gennaio, folle idea Milan: ecco chi è pronto a prenderlo

Rafael Leao potrebbe dire clamorosamente addio al Milan nella sessione di calciomercato di gennaio. Ecco…

15 ore ago

Italia Israele formazioni ufficiali

Le formazioni ufficiali di Italia Israele rivelano alcune sorprese interessanti, andiamo a vedere di cosa…

16 ore ago

“Juve giocatori presi non malvagi per puntare all’Europa League”, la BORDATA a Comolli

C'è un gran parlare di calciomercato in casa Juventus soprattutto dopo i ko di Gleison…

16 ore ago

Italia-Israele non si può sbagliare, ma questo video vi farà venire i brividi

Stasera si gioca Italia-Israele, ma c'è un video che vi farà letteralmente venire i brividi,…

1 giorno ago

“Meglio Messi o Maradona?”, potentissima polemica diventa virale

Ma era meglio Diego Maradona di Lionel Messi o il contrario? In live potentissima polemica…

2 giorni ago