In Liga è scoppiato il caso Vinicius, vittima di razzismo sul campo del Valencia: la dura presa di posizione di Carlo Ancelotti.
Nel 2023 si deve ancora sentire parlare di razzismo nel mondo del calcio. Un problema radicato in diversi paesi, tra cui la Spagna finita nell’occhio del ciclone per il caso Vinicius che per l’ennesima volta ha ricevuto insulti discriminatori dai tifosi avversari. In questo caso però l’episodio ha indignato più di altri perché non è il primo e anche lo stesso Ancelotti ha perso la pazienza.
In queste condizioni non si può più andare avanti a giocare. E’ la dura condanna rivolta da Carlo Ancelotti al calcio spagnolo dopo che un intero stadio (in particolare il Mestalla) ha preso di mira e offeso pesantemente un suo giocatore. Alla fine si tratta sempre di Vinicius, non molto simpatico alle altre tifoserie che però non si limitano a fischiarlo ma utilizzano anche termini inaccettabili.
Una vergogna per il Real Madrid e il suo allenatore, protagonista di una presa di posizione molto rigida davanti a questa situazione. Il tecnico italiano ha lanciato l’allarme nel post-partita gridando allo scandalo senza commentare la gara. Una presa di responsabilità coraggiosa che aveva già dimostrato in campo, non sostituendo il brasiliano dopo averlo calmato e baciato sulla guancia. Un’immagine che ha fatto il giro del mondo e rende onore a Re Carlo, messosi in prima fila per combattere questa battaglia.
Il calciomercato Juventus è vicino a chiudere uno scambio con una big europea che farebbe…
I tifosi del Milan sognano in grande con Allegri e Rafa Leao alimenta le speranze…
Tiene banco la cessione di Vlahovic in casa Juventus. L'attaccante serbo, infatti, non rientra nei…
L'Atalanta può sbloccare l'uscita di Lookman perché ha già individuato un sostituto: l'Inter aspetta, ecco…
Situazione veramente complicata per Dusan Vlahovic e il suo futuro sempre più lontano dalla Juventus…
Il calciomercato Inter è pronta ad aumentare il numero degli addii, ma questa volta è…