Serie+A%2C+svolta+sulla+giustizia+sportiva%3A+%26%238220%3BFaremo%C2%A0come%26%238230%3B%26%238221%3B
tvplayit
/2023/05/24/serie-a-svolta-sulla-giustizia-sportiva-faremo-come/amp/

Serie A, svolta sulla giustizia sportiva: “Faremo come…”

Published by
Vincenzo Maccarrone

Serie A, svolta sulla giustizia sportiva: “Faremo come…”. La presa di posizione del presidente del CONI fa proseliti anche nella Lega di Serie A

L’input è partito qualche giorno fa dal presidente del CONI, Giovanni Malagò. Il dirigente romano, numero uno dello sport italiano, ha lanciato l’idea di mettere mano alla macchina della giustizia sportiva, che tanto sta facendo discutere il mondo del calcio dopo la nuova penalizzazione di dieci punti inflitta dalla Corte d’Appello Federale alla Juventus. “I tempi devono essere più celeri, non è possibile che un processo sportivo si protragga per mesi, condizionando in qualche modo la regolarità dei campionati“. Un vero e proprio appello quello lanciato da Malagò che a quanto pare il mondo del calcio è pronto a raccogliere.

La svolta della Serie A sulla giustizia sportiva – TvPlay.it

E’ la Lega di Serie A a uscire allo scoperto, nel giorno in cui è andata in scena un’infuocata assemblea che il presidente del Napoli, De Laurentiis, ha abbandonato sbattendo la porta. Il numero uno della Confindustria del calcio, Lorenzo Casini, ha annunciato un’esplicita presa di posizione da parte dei presidenti dei club sul tema di un’eventuale riforma della giustizia sportiva. Il presidente di Lega, nel corso della conferenza stampa successiva all’assemblea, ha fatto suo l’appello inviato da Malagò.

Serie A, svolta sulla giustizia sportiva: “Faremo come…”. I club sono tutti d’accordo

Vorrei chiarire che non è uno dei tempi trattati questo pomeriggio – ha precisato Casini -. La posizione dei club, emersa anche nelle dichiarazioni che diversi presidenti hanno rilasciato negli ultimi giorni, è che la giustizia sportiva esiste perché nell’autonomia dell’ordinamento sportivo si ritiene fondamentale avere strumenti di risoluzione delle controversie dedicati, rapidi e tali da non ritardare il funzionamento del sistema. L’auspicio di tutti è quello di avere tempi certi e rapidi”.

La Lega di A vuole la riforma della giustizia sportiva – TvPlay.it

Casini entra poi nel dettaglio di una possibile proposta per adeguare il modello italiano a quello internazionale: “Il punto di riferimento è senza dubbio il tribunale arbitrale dello sport istituito durante i Giochi Olimpici per la risoluzione di controversie. Un organo che agisce molto rapidamente, addirittura in sole 24 ore. È chiaro che non tutto è risolvibile in così poco tempo, ma è importante che la giustizia sportiva proceda nei tempi più rapidi possibili”. Chissà se l’invito dei presidente di Serie A sarà in qualche modo raccolto dalla Federcalcio. E’ evidente però che a questo punto il tema diventi di strettissima attualità.

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Esonero Tudor, ci sono tre nomi: la Juventus cambia subito?

La sconfitta della Juventus a Como ha portato a parlare dell'esonero di Igor Tudor, possibile…

3 ore ago

Como-Juventus pagelle di Fantozzi: disastro Tudor, ko drammatico

Como-Juventus termina col risultato di 2-0, pagelle di Matteo Fantozzi: disastro Igor Tudor e ko…

7 ore ago

Como Juventus formazioni ufficiali: Igor Tudor cambia tutto!

Sono arrivate le formazioni ufficiali di Como-Juventus con Igor Tudor che ha deciso di rivoluzionare…

11 ore ago

Non era Milan-Fiorentina, ma si giocò a Firenze e i rossoneri ne fecero 7

Non era Milan-Fiorentina, ma la gara si giocò all'Artemio Franchi di Firenze. Un match in…

17 ore ago

Inter costretta a cedere un suo top player, Chivu è una furia

L'Inter sembra obbligata a cedere un suo top player e questo ha fatto letteralmente infuriare…

1 giorno ago

Allegri e Tudor, la vigilia delle big: pronti per Como-Juventus e Milan-Fiorentina

C'è grande attesa per due sfide di domani e cioè Como-Juventus e Milan-Fiorentina, hanno parlato…

1 giorno ago