Juventus+esclusa+dalle+coppe%3A+l%26%238217%3BUEFA+non+perdona+%7C+Il+motivo
tvplayit
/2023/05/26/juventus-esclusa-dalle-coppe-luefa-non-perdona-il-motivo/amp/

Juventus esclusa dalle coppe: l’UEFA non perdona | Il motivo

Published by
Leonardo Zullo

La Juventus può essere esclusa dalle coppe UEFA per uno o due anni: ecco le ragioni per cui la Vecchia Signora rischia grosso. 

In attesa del processo sulla manovra stipendi, l’UEFA studia le carte e segue attentamente le vicende giudiziarie che vedono la Juventus protagonista. La società bianconera ha subito la penalizzazione di dieci punti in campionato. Una pena afflittiva, con l’intento di estrometterla dalla corsa alla Champions League. Se la punizione avrà effetto o meno, bisognerà attendere l’esito dello scontro diretto con il Milan in programma nel weekend.

La Juventus rischia l’esclusione dalle coppe: il motivo

Un’altra sanzione importante può arrivare nella prossima sentenza e in quella che l’UEFA emetterà in caso di irregolarità sui bilanci e sui documenti dell’inchiesta Prisma, attentamente revisionati. Ma in particolare, l’esclusione dalla Champions, Europa e Conference League può arrivare a causa del vecchio accordo tra l’organo europeo e il club bianconero.

Juventus fuori dalle coppe europee?

A settembre 2022 l’UEFA punì alcune società europee che non avevano rispettato il requisito di pareggio previsto nelle norme del Fair Play Finanziario. In quella circostanza, era possibile pattuire un accordo con l’organo calcistico europeo per ammortizzare le spese. E infatti, la Juventus si impegnava con l’UEFA di pagare una multa di 3,5 milioni rispetto ai 19 previsti, come sottolineato anche dalla Gazzetta dello Sport.

Juventus-UEFA, un accordo può decadere: ecco perché l’esclusione dalle coppe è un rischio concreto (TvPlay.it)

Tuttavia, le basi dell’accordo potrebbero non corrispondere al vero. O meglio, se le autorità del calcio europeo riscontrassero delle anomalie sui conti della dirigenza bianconera, significherà che l’intesa sul settlement agreement sia stata basata su dichiarazioni false. Per tale ragione, l’UEFA può estromettere per uno o due anni la Juventus dalle coppe.

Dunque, sarà necessario conoscere se le plusvalenze fittizie e le manovre stipendi relativi al 2020 e al 2021 abbiano violato realmente i principi di sportività e alterato i bilanci della società torinese, in ottica Fair Play Finanziario. Al momento, Ceferin e i suoi uomini non hanno preso ancora nessuna decisione a riguardo e attendono l’esito delle sentenze della giustizia italiana. Il futuro della Juventus è appeso ad un filo.

Leonardo Zullo

Recent Posts

Batosta Inter, Inzaghi ne perde un altro: è successo prima del Barcellona

Nerazzurri beffati per la seconda volta in pochi giorni, clamoroso quello che sta succedendo. Il…

29 minuti ago

Addio Vlahovic, ha già detto sì alla big: bye Juve

La Juve giocherà domani con il Bologna, ma prima ci sono delle grosse novità sul…

3 ore ago

Calafiori torna in Serie A, affondo della big: fissato il prezzo

Riccardo Calafiori può tornare in Serie A. La big è pronta a farsi avanti sfidando…

6 ore ago

Cataclisma Juve, Giuntoli verso l’addio: futuro appeso ad un filo

La permanenza di Cristiano Giuntoli in veste di direttore sportivo alla Juventus è tutt'altro che…

8 ore ago

Colpo a sorpresa per la Lazio: affare in saldo

Per la Lazio si profila un nuovo colpo "alla Lotito", in vista della prossima estate.…

12 ore ago

Occasione Milan, colpo a parametro zero: c’è il via libera

Il Milan può tornare a sorridere sul mercato, dopo le notizie di oggi. Dall'estero arriva…

22 ore ago