Juventus+esclusa+dalle+coppe%3A+l%26%238217%3BUEFA+non+perdona+%7C+Il+motivo
tvplayit
/2023/05/26/juventus-esclusa-dalle-coppe-luefa-non-perdona-il-motivo/amp/

Juventus esclusa dalle coppe: l’UEFA non perdona | Il motivo

Published by
Leonardo Zullo

La Juventus può essere esclusa dalle coppe UEFA per uno o due anni: ecco le ragioni per cui la Vecchia Signora rischia grosso. 

In attesa del processo sulla manovra stipendi, l’UEFA studia le carte e segue attentamente le vicende giudiziarie che vedono la Juventus protagonista. La società bianconera ha subito la penalizzazione di dieci punti in campionato. Una pena afflittiva, con l’intento di estrometterla dalla corsa alla Champions League. Se la punizione avrà effetto o meno, bisognerà attendere l’esito dello scontro diretto con il Milan in programma nel weekend.

La Juventus rischia l’esclusione dalle coppe: il motivo

Un’altra sanzione importante può arrivare nella prossima sentenza e in quella che l’UEFA emetterà in caso di irregolarità sui bilanci e sui documenti dell’inchiesta Prisma, attentamente revisionati. Ma in particolare, l’esclusione dalla Champions, Europa e Conference League può arrivare a causa del vecchio accordo tra l’organo europeo e il club bianconero.

Juventus fuori dalle coppe europee?

A settembre 2022 l’UEFA punì alcune società europee che non avevano rispettato il requisito di pareggio previsto nelle norme del Fair Play Finanziario. In quella circostanza, era possibile pattuire un accordo con l’organo calcistico europeo per ammortizzare le spese. E infatti, la Juventus si impegnava con l’UEFA di pagare una multa di 3,5 milioni rispetto ai 19 previsti, come sottolineato anche dalla Gazzetta dello Sport.

Juventus-UEFA, un accordo può decadere: ecco perché l’esclusione dalle coppe è un rischio concreto (TvPlay.it)

Tuttavia, le basi dell’accordo potrebbero non corrispondere al vero. O meglio, se le autorità del calcio europeo riscontrassero delle anomalie sui conti della dirigenza bianconera, significherà che l’intesa sul settlement agreement sia stata basata su dichiarazioni false. Per tale ragione, l’UEFA può estromettere per uno o due anni la Juventus dalle coppe.

Dunque, sarà necessario conoscere se le plusvalenze fittizie e le manovre stipendi relativi al 2020 e al 2021 abbiano violato realmente i principi di sportività e alterato i bilanci della società torinese, in ottica Fair Play Finanziario. Al momento, Ceferin e i suoi uomini non hanno preso ancora nessuna decisione a riguardo e attendono l’esito delle sentenze della giustizia italiana. Il futuro della Juventus è appeso ad un filo.

Leonardo Zullo

Laureato in Scienze della Comunicazione, giornalista e telecronista di calcio (maschile e femminile), calcio a 5 e calcio a 8. Appassionato di ogni tipo di sport, dall’atletica al nuoto, con un particolare debole per il mondo del pallone nonostante gli 8 anni di basket. L’NBA ha perso un talento. Dedizione e divertimento le chiavi del successo.

Recent Posts

Ancora un ribaltone in casa Inter, addio più vicino: duello in serie A

Sembrava una cessione già definita per l'Inter, ma ora è cambiata interamente la situazione: ecco…

5 ore ago

Doppio addio e scippo al Napoli: scatto Roma sul mercato, Gasperini se la gode

In casa Roma l'obiettivo è chiudere rinforzi sul mercato e nelle prossime ore il club…

6 ore ago

Juventus, clamoroso: il retroscena su Locatelli coinvolge anche Koopmeiners

Locatelli e Koopmeiners resteranno alla Juventus? È questa la domanda che continuano a porsi i…

12 ore ago

Affare a sorpresa Inter, Ausilio cambia strategia: quasi 30 milioni

L'Inter prova ad accelerare allo scopo di consegnare un nuovo rinforzo a Chivu. Nuovo obiettivo…

16 ore ago

Rabiot torna in Serie A: l’annuncio non lascia dubbi

Rabiot torna al centro delle voci di mercato e lo fa dopo un annuncio relativo…

18 ore ago

Inter, decisione netta per un nerazzurro: succederà già da oggi

L'Inter si sta preparando per la stagione in arrivo con Chivu, ma nel frattempo è…

21 ore ago