A poche ore dalla finale di Champions League, il conduttore di nota fede nerazzurra fa una ‘promessa’ da mantenere in caso di vittoria
Chi a casa da solo, chi in compagnia, chi a San Siro e chi direttamente all’Atatürk Olympic Stadium di Istanbul: stasera tutti gli interisti saranno incollati alla tv per assistere alla finale di Champions League contro il Manchester City di Pep Guardiola. E tra i sostenitori nerazzurri ce n’è sicuramente uno speciale, Amadeus, che a La Gazzetta dello Sport ha parlato della stagione dell’Inter e di come vivrà la sfida.
“Per un tifoso la finale di Champions è come una finale mondiale, esserci è già una soddisfazione pazzesca – esordisce il conduttore Rai -. Sarei voluto andare a Istanbul ma non riesco, lavoro fino a tardi e il giorno dopo dovrò alzarmi presto. La guarderò in famiglia con Giovanna e José. Non mi piacciono tanto i gruppi, se poi si aggrega qualcuno che non tifa Inter?”.
Amadeus non nasconde l’agitazione per l’importante gara e racconta che serata sarà: “Come sempre seguirò la partita in piedi, teso, gesticolando: l’ansia è totale, mi sento in campo anch’io, il vero tifoso segue le partite soffrendo. José indosserà una maglia, di Lukaku o di Lautaro. Di certo il televisore sarà a tutto volume, come quando ascolto le canzoni”.
Facendo un passo indietro il conduttore commenta il cammino europeo dei nerazzurri: “Ci davano tutti per spacciati, ma io sono rimasto tranquillo perché non avevamo niente da perdere. Il City è favorito, ma noi abbiamo tanti nazionali abituati a queste partite, siamo sfavoriti, quindi avvantaggiati”.
“Inzaghi è stato in bilico? È il destino di ogni allenatore essere amato e contestato ed il primo indiziato nelle sconfitte – spiega Amadeus -. Certo, il rammarico per l’anno scorso rimane, lo scudetto l’abbiamo perso noi, ma tra le coppe, l’accesso alla Champions e questa finale il suo lavoro è stato ottimo. È bravissimo nelle partite secche, ha inventato Darmian terzino, ha messo in luce Acerbi, ha creduto in Mkhitaryan, ha tante qualità, giusto confermarlo”.
Poi spazio alla simpatia del presentatore: “Un secondo figlio di nome Simone? (Il primo si chiama José per Mourinho (n.d.r.). Penso che mi fermerò a due figli. Certo, Simone è un bel nome…”. Infine Amadeus fa una sorta di promessa: “Se in caso di vittoria, dopo Cristiano Ronaldo e Ibra, porterei un giocatore nerazzurro a Sanremo? Ah, se succede li porterei tutti! Però il Festival è troppo lontano – scherza – lo farei anticipare a settembre!”.
Napoli nel passato e Juventus nel futuro? Sarebbe questa la trama, se il direttore sportivo…
Il Napoli giocherà domani sera in trasferta contro il Lecce, ma prima per il team…
La Lazio è vicino ad un colpo importantissimo nella prossima finestra di calciomercato: Lotito può…
L'Inter non sta vivendo il suo miglior momento in questa stagione, nonostante l'ottima prestazione di…
Quale sarà il futuro di Abraham in vista della prossima stagione? Il Milan potrebbe valutare…
In casa Inter il difensore tedesco Yann Bisseck potrebbe essere sacrificato sul mercato. Ecco le…